La ricchezza storica e letteraria di Sapri
Sapri, situata nel golfo di Policastro, è un comune cilentano che sembra…
Tra paesaggio e mito, le cascate Capelli di Venere
Tra le tante bellezze della natura che il Cilento ci regala bisogna…
Il Commissario Ricciardi fa boom di ascolti: ecco i suoi legami al Cilento
La serie di successo legata a doppio filo al Cilento
257 anni fa nasceva Luisa Sanfelice
Tra il 1783 e il 1791 dimorò nello splendido Castello Angioino Aragonese…
28 febbraio 1998: veniva a mancare il Cardinale Quarracino
Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio
Febbraio: tempo della Primula Palinuri
In questo periodo la fioritura del fiore simbolo del Parco!
E se il Cilento custodisse il tesoro di Alarico?
La tesi sostenuta da alcuni studiosi non è mai stata confermata, anche…
26 Febbraio 2020: il primo caso Covid nel Cilento
Fu una ventiseienne di ritorno a Montano Antilia il paziente uno. Ripercorriamo…
FOTO | La magia del Cilento avvolto dalla nebbia
La nebbia avvolge il Cilento rendendo il paesaggio suggestivo, con un aspetto…
Il 24 febbraio 2013 moriva Aniello De Vita
Medico di professione è stato l’autore di numerose canzoni dedicate al Cilento
Alfonso Gatto, un uomo del Cilento
Alfonso Gatto , uno dei poeti più grandiosi del panorama del 900…
130 anni fa moriva Agostino Magliani: il cilentano dieci volte ministro
Era originario di Laurino
Altavilla: la processione di Sant’Antonio patrimonio culturale campano
Una festa che ha origini molto antiche quella di Sant'Antonio da Padova…
Nasceva 68 anni fa Massimo Troisi: ecco cosa lo lega al Cilento
Gerardo Ferrara di Sapri, fu chiamato a sostituirlo in alcune scene de…
17 febbraio: Mercoledì delle Ceneri
Inizio della Quaresima. Curiosità e tradizioni. Dai rami benedetti all’imposizione delle ceneri
 
					 
							 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		