Cilento

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Alessandra Pazzanese

17 Giugno 2025

Sarà un’estate ricca di appuntamenti culturali quella del Comune di Albanella guidato dal sindaco Renato Iosca.

La rassegna

Dopo il successo dell’incontro con l’autrice di fama internazionale, Tea Ranno, proseguono gli eventi previsti nell’ambito della rassegna denominata “Albanella baciata dalla cultura – I grandi testimoni del tempo” curata del Professore Francesco Florenzano.

Il prossimo incontro si terrà già sabato, 21 giugno, quando il pubblico potrà incontrare l’autore Maurizio Mesoraca che presenterà il libro “La Calabria del Cinquecento La storia e il mito di Caterina Ganguzza che sfido l’Impero ottomano per la libertà” edito da Edup.

La serata si avvarrà della partecipazione del Senatore Luigi Spagnolli, vice presidente vicario del Gruppo delle Autonomie ed ex sindaco di Bolzano e della Senatrice di Albanella, Felicia Gaudiano.

Il 12 luglio ospite della rassegna sarà l’autore Mario Avagliano che presenterà il libro “L’uomo che arrestò Mussolini – Storia dell’ufficiale dell’Arma Giovanni Frignani. Dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine” edito da Marlin. Venerdì, 25 luglio, invece il pubblico di Albanella potrà incontrare Michele Giampietro che presenterà la sua opera “ Genocidi -Crimini contro l’umanità” pubblicata dalla casa editrice Edup.

Tutti gli appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito e sono stati promossi con la collaborazione dell’assessore alla Cultura, Maria Sofia Gorrasi e dell’assessore agli Eventi e allo Spettacolo, Edoardo Vito. Ai microfoni di InfoCilento, a raccontare dell’importante iniziativa, il sindaco Iosca e il professore Florenzano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home