Attualità

Agropoli: ok alla rimozione della posidonia. Sarà accantonata sul litorale

Al via oggi la pulizia delle spiagge cittadine. La posidonia verrà rimossa e posizionata ai margine del litorale

Ernesto Rocco

4 Giugno 2025

Via libera agli interventi per la gestione della Posidonia oceanica spiaggiata lungo la fascia costiera di Agropoli. La giunta comunale ha approvato una delibera finalizzata alla pulizia del litorale, in particolare quello del Lido Azzurro.

Un percorso iniziato nel 2022

Dal 2022, grazie anche a un finanziamento regionale di 500.000 euro, il Comune ha avviato progetti e procedure specifiche per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di questa pianta marina, seguendo le direttive della Legge “SalvaMare” (n. 60/2022), che promuove il recupero dei rifiuti in mare e l’economia circolare. Nel corso degli anni, sono stati approvati diversi progetti per il cosiddetto “riaffondamento” della Posidonia: una soluzione che, secondo le relazioni tecniche in possesso dell’Ente, si è dimostrata sia economicamente vantaggiosa sia rispettosa dell’ambiente, senza riscontrare effetti dannosi sugli ecosistemi marini.

Le novità della delibera 2025

La nuova delibera, invece, prevede la prosecuzione degli interventi anche per il 2025, con particolare attenzione al tratto del Lido Azzurro. In attesa di ulteriori fondi richiesti alla Regione Campania, l’amministrazione ha stabilito di procedere con le risorse disponibili allo spostamento e all’accantonamento in loco della Posidonia spiaggiata, per rendere nuovamente fruibile l’area balneare. Successivamente, la società in house Agropoli Cilento Servizi sarà incaricata della pulizia e del livellamento della spiaggia.

In attesa di risorse, quindi, tornerà l’accumulo di posidonia a margine del litorale del Lido Azzurro. Al momento, invece, nessun intervento è previsto per la spiaggia della Marina. I lavori prenderanno il via oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Torna alla home