Attualità

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Comunicato Stampa

16 Giugno 2025

Spiaggia Solidale

Ha preso il via questa mattina ad Agropoli la “Spiaggia solidale”. Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. E’ stata attivata, come avviene ormai da diversi anni, nelle adiacenze della concessione del lido “Il Raggio verde” presso il lungomare San Marco. Sarà operativa fino al 31 agosto.

La richiesta

Possono accedere al servizio, previa richiesta al Comune di Agropoli tramite procedura a sportello oppure via pec, i cittadini residenti ad Agropoli e non, in possesso dei requisiti di cui alla Legge 104/92 o invalidità civile oppure le associazioni/enti del terzo settore per disabili o per minori a rischio e sotto tutela (che operano sul territorio comunale). I beneficiari potranno fruire gratuitamente di ombrellone e sdraio per sette giorni consecutivi insieme al proprio accompagnatore e/o al proprio nucleo familiare fino ad un massimo di cinque persone.

La spiaggia è dotata di discesa a mare idonea che consente di entrare in acqua e fare il bagno. Sono accessibili inoltre le docce, il bagno e lo spogliatoio. E’ stato attivato anche il Seatrac, dispositivo che consente a chi ha difficoltà motorie di poter fare il bagno in mare muovendosi in completa autonomia. Mentre l’utilizzo di ombrellone e sdraio è limitato a sette giorni per consentirne la fruizione ad una più ampia platea possibile, l’accesso alla spiaggia così come l’utilizzo del Seatrac può avvenire senza alcuna limitazione.

Le dichiarazioni

«Si rinnova anche per l’estate 2025 – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – la Spiaggia solidale. Si tratta di una iniziativa meritevole che offre la possibilità di fruire gratuitamente di un posto al sole per determinate categorie quali disabili e minori svantaggiati. Un servizio che di anno in anno raccoglie sempre maggiore apprezzamento».

«L’iniziativa Spiaggia solidale vede, oltre alla fruizione gratuita di ombrellone e sedie, anche la disponibilità in qualsiasi momento del Seatrac, dispositivo che permette a chi ha difficoltà di movimento di raggiungere il mare con facilità e autonomamente. Agropoli è tra le poche realtà italiane ad esserne dotate. Questo grazie ad una collaborazione pubblico-privata» è il commento dell’assessore alle Pari opportunità Elvira Serra e dell’assessore al Mare Giuseppe Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home