Attualità

Addio a monsignor Giuseppe Casale: oggi a Vallo della Lucania i funerali

Mons. Giuseppe Casale lascerà un vuoto incolmabile nella comunità diocesana. Oggi la camera ardente e nel pomeriggio le esequie

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Ieri pomeriggio, la comunità diocesana ha ricevuto la triste notizia dell’improvviso peggioramento delle condizioni di salute di S.E. Mons. Giuseppe Casale. Il venerato vescovo si è addormentato in Cristo presso la casa delle Suore Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, a Vallo della Lucania, dove è stata allestita la camera ardente. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa viene sentito profondamente da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di essere toccati dalla sua guida spirituale.

Le esequie

Oggi, 19 maggio 2023, la salma di Mons. Casale sarà trasferita nella Cattedrale di San Pantaleone, sempre a Vallo della Lucania. Alle 15.30 avrà luogo il trasferimento solenne, mentre alle 17.30 si terranno le Esequie, un momento di commiato in cui si onorerà la memoria di questo grande uomo di fede. La celebrazione delle Esequie sarà presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero, Amministratore Apostolico, che guiderà la comunità in preghiera e riflessione.

In questo momento di profondo lutto, Mons. Miniero invita la comunità diocesana ad elevare fervide preghiere di suffragio per l’anima del carissimo e compianto Mons. Giuseppe Casale. È un’occasione per ricordare l’inestimabile contributo che ha dato alla Chiesa locale e alla comunità in generale. Il suo impegno instancabile, la sua dedizione e il suo amore per Dio e per il prossimo hanno ispirato e guidato molti fedeli lungo il cammino della fede.

Al dolore e alla preghiera si unisce anche il Vescovo eletto, Mons. Vincenzo Calvosa, che condivide il profondo cordoglio per la scomparsa di un pastore così amato e rispettato. La figura di Mons. Casale rimarrà per sempre impressa nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere la sua vicinanza e la sua saggezza pastorale.

Chi era monsignor Giuseppe Casale

Nato a Trani (BA) il 28 settembre 1923, Mons. Giuseppe Casale ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dei suoi fedeli.

Dopo essere stato ordinato presbitero il 3 febbraio 1946, è stato eletto alla sede vescovile di Vallo della Lucania il 26 ottobre 1974. Il 7 maggio 1988 è stato promosso alla diocesi di Foggia – Bovino, dove ha continuato a svolgere il suo ministero con zelo e dedizione. Ha poi raggiunto lo status di vescovo emerito il 27 maggio 1999, ma il suo impegno per la Chiesa e per il bene comune non si è mai affievolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Torna alla home