Attualità

Morto Giuseppe Casale: fu Vescovo di Vallo della Lucania, avrebbe compiuto 100 anni tra qualche giorno

È morto don Giuseppe Casale, fu vescovo di Vallo della Lucania nel 1974

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Mons. Giuseppe Casale

Laureato in teologia presso la prestigiosa Facoltà “San Luigi” di Napoli, don Giuseppe Casale ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa cattolica. Fu Vescovo di Vallo della Lucania nel 1974.

La sua carriera ecclesiastica

Il suo cammino di fede e impegno apostolico è iniziato il 3 febbraio 1946, quando è stato ordinato sacerdote. Nei primi anni della sua carriera ecclesiastica, dal 1949 al 1953, don Casale ha insegnato storia ecclesiastica e civile presso i seminari regionali di Chieti e Molfetta.

La sua passione per l’insegnamento si è presto estesa anche al campo dell’azione cattolica giovanile, diventando vice-assistente nazionale della Gioventù Italiana di Azione Cattolica dal 1955 al 1964.

Il suo impegno a servizio dei lavoratori

Negli anni ’60, don Casale ha intrapreso un nuovo percorso pastorale, focalizzandosi sulla pastorale del lavoro. Inizialmente coinvolto nel Movimento degli Artigiani Cristiani come consulente ecclesiastico nazionale, successivamente ha dedicato il suo impegno al Gruppo Sacerdotale Nazionale per la Pastorale del Mondo del Lavoro.

In questo ruolo, si è occupato principalmente della formazione professionale, mettendo le sue competenze al servizio dei lavoratori.Don Casale è un esperto di catechesi e ha contribuito con numerose pubblicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole e per l’Azione Cattolica.

Ha fatto parte del Consiglio dell’Ufficio Catechistico Nazionale e ha preso parte al gruppo che ha preparato il nuovo Catechismo dei Giovani, dimostrando così il suo impegno nella formazione spirituale delle nuove generazioni.

Fu ordinato Vescovo di Vallo da Paolo VI

Il 26 ottobre 1974, il Papa Paolo VI ha riconosciuto il valore e la dedizione di don Casale nominandolo vescovo di Vallo della Lucania. L’8 dicembre dello stesso anno, ha ricevuto l’ordinazione episcopale dalle mani del cardinale Sebastiano Baggio, con la partecipazione degli arcivescovi Gaetano Pollio e Giuseppe Carata.

Scrisse anche su alcuni prestigiosi quotidiani

Durante il suo mandato come vescovo di Vallo della Lucania, don Casale ha collaborato attivamente con importanti testate giornalistiche, tra cui Avvenire e Il Mattino. In particolare, ha scritto una rubrica domenicale intitolata “I passi e il destino”, offrendo riflessioni spirituali e guidando i fedeli nel percorso di fede.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home