Cronaca

Sala Consilina: centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Giuseppe Casale, il “brontolone buono”

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2018

Giuseppe è deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale. I suoi organi sono stati donati

Sala Consilina – Centinaia di persone hanno preso parte ai funerali di Giuseppe Casale, il 64enne di deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale e che con la donazione dei suoi organi ha dato la possibilità ad altre persone di poter ritornare ad una vita normale. Le esequie sono state officiate da don Vincenzo Federico nella chiesa di Santo Stefano. “Giuseppe non è andato via vuoto – ha detto don Vincenzo nell’omelia – perchè porta in se la ricchezza dell’umanità di cui ha goduto nella famiglia del centro Una Speranza, ha fatto del bene con la donazione degli organi, ha saputo così moltiplicare i doni che il Signore gli ha dato e non ha tenuto per se nulla dimostrando a tutti noi che ci vuole poco per essere felici, per essere grandi e per mettere in evidenza la grandezza dell’amore con cui il Signore si prende cura di noi”. Al termine della Messa una delle operatrici dell’associazione Una Speranza, che Giuseppe frequentava quotidianamente e che era diventata la sua seconda casa, ha ricordato Giuseppe leggendo una lettera per conto di tutti i componenti dell’associazione. “Ci piace ricordarti come il brontolone dal cuore buono e generoso pronto a dare soprattutto a chi, ai tuoi occhi, era in qualche modo più bisognoso di te, come quella volta quando ricevesti in dono le scarpe numero 41, ma tu calzavi il numero 42, le accettasti silenziosamente, perchè già avevi designato il povero a cui consegnarle. Generoso come sempre sei stato è bello sentirti ancora vivo, attraverso i tuoi organi che ridonano speranza e vita ad altre persone”. In un passaggio della lettera viene rivolto un invito a non lasciare solo chi è solo. “Ti prestiamo la nostra voce perchè sappiamo quanto è forte il tuo desiderio di ricordare a noi e a tutta la comunità che una società non è degna di essere tale se dimentica di condividere con gli ultimi che non sanno far rumore. Al contrario è di tutti noi la responsabilità e il dovere di ascoltare e rendere possibile il diritto di vivere dignitosamente a chi, come te, ha solo chiesto silenziosamente di essere amato. Ciao Peppe, ti vogliamo bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home