Attualità

Abbandono indiscriminato di rifiuti: protestano i cittadini di San Cataldo

Abbandono di rifiuti: contenitori per le pizze, avanzi di cibo, bottiglie di vetro disseminate ovunque, cartacce e preservativi

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2023

Protestano, ancora, i residenti di località San Cataldo ad Eboli e pretendono, una volta per tutte, che le autorità competenti trovino una soluzione ad un problema che ormai si trascina da tempo.

Abbandono di rifiuti: la segnalazione

Scarsa sicurezza di giorno e di notte, schiamazzi a tutte le ore, bivacchi e abbandono indiscriminato di rifiuti, l’area parcheggio trasformata in parco dell’amore e noi residenti ostaggio della inciviltà”. La signora Mariateresa non ci sta e alza la voce. Chiede, anche a nome degli altri residenti, che intervenga chi di competenza.

“Abbiamo segnalato più volte questa situazione ma i nostri appelli sono rimasti inascoltati – dice -. Alla paura costante che i ladri facciano visita alle nostre abitazioni si aggiunge, nell’area parcheggio, la presenza costante di giovani che fanno della illegalità una pratica quotidiana”.

Le richieste

I residenti chiedono l’intervento degli organi comunali preposti e sollecitano maggiori controlli anche da parte delle forze dell’ordine.

Zona San Cataldo, forse basterebbe qualche cestino in più….che tristezza vedere le strade in questo stato”. Antonella è dispiaciuta e al suo appello si aggiungono le proteste di altri residenti.

Mancanza di civiltà, superficialità e strafottenza sono all’ordine del giorno ma se non ci sono controlli non si può immaginare nemmeno un deterrente”, Rosanna sostiene che la questione sia da attribuire anche alla mancanza di controlli costanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home