Cilento

Castellabate: tutto pronto per Beer Fest

Beer fest è la festa della birra artigianale. La manifestazione è organizzata dall’associazione Vivi San Marco

Comunicato Stampa

28 Maggio 2022

Manca pochissimo alla prima edizione della Beer Fest, quarto appuntamento della programmazione eventi “primavera-estate 2022” dell’associazione Vivi San Marco.

La Festa della Birra artigianale  si terrà il 4 giugno 2022 alle ore 20:30,  Corso C. De Angelis a San Marco di Castellabate si trasformerà nel regno della birra ospitando quattro aziende campane: Sud Birra di Castellabate, Iris Birra di Palinuro, Arechi Birra di Salerno e Wild Boar di Benevento. Inoltre ad accompagnare la degustazione delle birre artigianali saranno presenti sei postazioni con ottimi finger food e soprattutto non mancherà la buona musica.

La serata sarà allietata dal concerto della band Logipop “tribute band Cesare Cremonini”, un tuffo nei magici anni del Festival e Top of the Pops con il Progetto “Nostalgica 90/00” per rivivere le canzoni che hanno segnato un’epoca.

Gli appuntamenti con l’Associazione Vivi San Marco non sono finiti, dopo la Festa della Birra artigianale, il programma prevede ancora:

15/07/2022 Vini & Vinili (Pozzillo – Piazza Luna Rossa).

23/07/2022 Porto in Festa 4° edizione (Porto).

30/07/2022 Colours Party (Spiaggia La Grotta).

06/08/2022 L’Arte ri Pacci 3° edizione (Piazza Comunale).

10/08/2022 #Contatto – La notte delle stelle (Sentiero Naturalistico La Grotta).

19/08/2022 MiniExposizione Cilentana 6° edizione (Porto).

26/08/2022 Arrivederci Estate – Colorplay in concerto (Piazza Comunale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home