Attualità

Ok a lavori sulla Sp30B ad Eboli

Via libera ai lavori su una strada che collega con la SS18, quindi gli svincoli di Eboli, o Battippaglia e con l'Aversana fino a raggiungere la litoranea

Comunicato Stampa

18 Marzo 2022

La Provincia di Salerno con decreto del Presidente n. 20 dell’8 marzo u.s. ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento denominato “S.P. 30/B dal Km 12+000 al Km 16+900 ca.: lavori di ripristino pavimentazione stradale maggiormente ammalorata e dissestata, della relativa segnaletica orizzontale e ripristino delle barriere guard-rail danneggiate lungo il tratto di provinciale ricadente nel territorio del Comune di Eboli” per l’importo complessivo di 300 mila euro.

“La strada provinciale 30/B – dichiara il Presidente Michele Strianese – allo stato attuale necessita di urgenti e incisivi lavori di rifacimento del piano viabile in conglomerato bituminoso nei tratti più usurati, anche in considerazione nel notevole flusso di traffico veicolare. Infatti collega con la S.S. 18 (località Bivio S. Cecilia di Eboli) e quindi verso gli svincoli di Eboli o Battipaglia dell’autostrada A3, con la S.P. 417 “Aversana” fino a raggiungere la S.P. 175 Litoranea (Marina di Eboli).

Quindi nei prossimi mesi, nei tratti ricadenti nel comune di Eboli, verrà migliorata la sicurezza del pubblico transito attraverso il ripristino del piano viario con la stesura del nuovo tappetino di usura e con la sostituzione delle barriere (guard-rail) ammalorate, nonché con il rifacimento della segnaletica stradale sulle parti di strada oggetto dei lavori.

L’intervento verrà inserito nell’elenco annuale 2022 (prima annualità) del redigendo Piano Triennale dei LL.PP. 2022/2024 e viene coordinato dal Settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola e nella fattispecie anche della Consigliera provinciale di Eboli Filomena Rosamilia. 

Ogni cantiere aperto ci permette di migliorare la sicurezza di tutta la nostra rete viaria, ma anche di promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Torna alla home