Cronaca

Rifiuti e traffico idrocarburi nel Vallo di Diano: 14 persone tornano in libertà

Il Gip ha disposto nuove misure cautelari meno dure per 14 persone coinvolte in due importanti inchieste

Redazione Infocilento

3 Luglio 2021

Operazione Febbre dell’oro nero, misure più blande per i coinvolti. E’ quanto ha deciso il Gip del Tribunale di Potenza nell’ambito dell’indagine per presunte frodi nel settore dei carburanti.

In particolare l’inchiesta Febbre dell’Oro nero aveva portato ad indagare 59 persone sospettate a vario titolo di associazione mafiosa, associazione a delinquere finalizzata a commettere frodi in materia di accise ed Iva su carburanti, intestazione fittizia di beni e società, riciclaggio, auto riciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita.

10 indagati sono tornati in libertà; per loro scatta l’obbligo di dimora.

Misure meno restrittivi anche per quattro soggetti coinvolti nell’operazione Sharmar relativa a smaltimento illecito di ingenti quantità di idrocarburi. In questo caso l’attività degli investigatori bloccò lo sversamento di 18mila litri di solventi chimici in un terreno di Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Torna alla home