Alburni

La settimana in breve: le principali notizie da sapere

Ecco i fatti più importanti raccontati da InfoCilento

Redazione Infocilento

10 Novembre 2018

La settimana va a concludersi ed InfoCilento vi propone le principali notizie pubblicate in questi giorni.

Dalla cronaca all’attualità, passando per la politica. Questi i fatti, positivi e negativi, talvolta addirittura tragici, che hanno interessato il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Controlli dei Nas nel salernitano, sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

Scuola: ecco i migliori istituti del Cilento e Vallo di Diano

VIDEO | Droga e armi, anche il figlio del sindaco di San Rufo coinvolto nell’operazione dei carabinieri

Alfieri del lavoro: giovane studentessa di Ascea premiata al Quirinale

Castellabate, uccise la moglie: Miccoli ricorre in appello

Castelnuovo Cilento, sequestrato impianto di produzione e stoccaggio calcestruzzo

Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo: paura a Santa Lucia

Vallo della Lucania: l’ospedale “San Luca” si rifà il look

VIDEO | Capaccio Paestum, al via i lavori per il polo scolastico al Capoluogo

ANTEPRIMA | Il 16 novembre la presentazione della Guida Michelin: 3 ristoranti del Cilento Bib Gourmand

Furto nel Comune di San Pietro al Tanagro e nella scuola elementare: rubati alcuni personal computer

Ora è ufficiale: la Yele Spa è fallita

VIDEO | Agropoli: Adamo Coppola presenta il “Natale delle meraviglie”

Agropoli, tentato omicidio di Florigi Cantalupo: sconti di pena per D’Ambrosio e Aluotto

Pioggia di fondi per la viabilità nell’area Alburni – Calore

Il cilentano Raffaele Esposito eletto all’Unanimità Presidente Regionale FIBA Confesercenti

Capaccio Paestum, Palumbo “mette al sicuro” la maggioranza

Furti in residence e hotel di Capaccio Paestum: arrestato algerino

Strada fantasma Casal Velino – Celso: dirigenti condannati per danno erariale

Sassano: Pc rubati a scuola, sindaco li riacquista con i fondi della sua indennità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home