Cilento

Controlli dei Nas nel salernitano, sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

Controlli in varie attività: sanzioni e sequestri

Comunicato Stampa

9 Novembre 2018

Molteplici i provvedimenti inibitori e vincoli adottati dal NAS Carabinieri di Salerno con la finalità di preservare la Salute dei cittadini. A Salerno, a conclusione di un controllo svolto presso uno studio odontoiatrico, gli operanti hanno sequestrato un intero apparecchio radiografico a causa del mancato rispetto delle norme in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti. A Polla e Montano Antilia dopo aver controllato due studi odontoiatrici, gli operanti scoprivano che al suo interno esercitava la professione personale non abilitato e che le strutture erano state attivate e venivano condotte senza alcuna autorizzazione, sottoponendo entrambe a sequestro. Nel centro di Salerno, veniva scoperto e sequestrato un centro che erogava prestazioni sanitarie (odontoiatriche e di medicina estetica), senza alcuna autorizzazione al funzionamento.

Anche nel settore alimentare, dopo ispezioni svolte presso un supermercato di Agropoli – con la collaborazione di militari della locale compagnia Carabinieri – presso un supermercato di Sarno, due attività di ristorazione ubicate in Salerno e presso un esercizio di commercializzazione ubicato in Torchiara si rendeva necessario sottoporre a vincolo circa 2800 kg di alimenti per i quali i titolari delle attività non erano in grado di fornire documentazione atta a stabilirne la tracciabilità.

A Nocera Superiore, nel corso di un controllo finalizzato a verificare il rispetto delle normative a tutela dei consumatori e svolto presso una rivendita gestita da cinesi, venivano sequestrati oltre 50 articoli provenienti dalla Cina, non recanti sulle confezioni la marchiatura CE e le indicazioni in lingua italiana.

Inoltre, in collaborazione con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno e della Stazione Carabinieri di Eboli (SA) – S. Cecilia, a seguito di un controllo svolto presso una azienda agricola ebolitana, con lo scopo di prevenire e perseguire il fenomero del “caporalato” venivano identificati numerosi operai extracomunitari irregolari impiegati in attività lavorativa senza permesso di soggiorno. Contestate all’imprenditore sanzioni per 20.000,00 euro.

Le sanzioni amministrative contestate ammontano a 30.000 euro. Il valore dei provvedimenti adottati ammonta ad oltre 1.000.000 di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home