Cilento

Controlli dei Nas nel salernitano, sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

Controlli in varie attività: sanzioni e sequestri

Comunicato Stampa

9 Novembre 2018

Molteplici i provvedimenti inibitori e vincoli adottati dal NAS Carabinieri di Salerno con la finalità di preservare la Salute dei cittadini. A Salerno, a conclusione di un controllo svolto presso uno studio odontoiatrico, gli operanti hanno sequestrato un intero apparecchio radiografico a causa del mancato rispetto delle norme in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti. A Polla e Montano Antilia dopo aver controllato due studi odontoiatrici, gli operanti scoprivano che al suo interno esercitava la professione personale non abilitato e che le strutture erano state attivate e venivano condotte senza alcuna autorizzazione, sottoponendo entrambe a sequestro. Nel centro di Salerno, veniva scoperto e sequestrato un centro che erogava prestazioni sanitarie (odontoiatriche e di medicina estetica), senza alcuna autorizzazione al funzionamento.

Anche nel settore alimentare, dopo ispezioni svolte presso un supermercato di Agropoli – con la collaborazione di militari della locale compagnia Carabinieri – presso un supermercato di Sarno, due attività di ristorazione ubicate in Salerno e presso un esercizio di commercializzazione ubicato in Torchiara si rendeva necessario sottoporre a vincolo circa 2800 kg di alimenti per i quali i titolari delle attività non erano in grado di fornire documentazione atta a stabilirne la tracciabilità.

A Nocera Superiore, nel corso di un controllo finalizzato a verificare il rispetto delle normative a tutela dei consumatori e svolto presso una rivendita gestita da cinesi, venivano sequestrati oltre 50 articoli provenienti dalla Cina, non recanti sulle confezioni la marchiatura CE e le indicazioni in lingua italiana.

Inoltre, in collaborazione con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno e della Stazione Carabinieri di Eboli (SA) – S. Cecilia, a seguito di un controllo svolto presso una azienda agricola ebolitana, con lo scopo di prevenire e perseguire il fenomero del “caporalato” venivano identificati numerosi operai extracomunitari irregolari impiegati in attività lavorativa senza permesso di soggiorno. Contestate all’imprenditore sanzioni per 20.000,00 euro.

Le sanzioni amministrative contestate ammontano a 30.000 euro. Il valore dei provvedimenti adottati ammonta ad oltre 1.000.000 di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home