Attualità

Dentro e Fuori Le Mura: un viaggio nel centro storico di Teggiano

Continuano le giornate alla scoperta del Vallo di Diano

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, il 3 novembre, dalle ore 09:30, il progetto Vallo a Conoscere con il patrocinio del Comune di Teggiano ed il supporto della Cooperativa Parádhosis, organizza Dentro e Fuori le Mura, un viaggio nell’incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere il famoso borgo delle tredici chiese, Patrimonio Unesco.

Programma
Ore 09.30
Ritrovo dei partecipanti presso Belvedere piazza Portello.
Introduzione al progetto Vallo a Conoscere a cura di Pasquale Di Maria.
Saluti di benvenuto a cura di Conantonio D’Elia, Consigliere Comunale di Teggiano.

Ore 10.00
Si percorrerá l’antico centro medievale attraversandolo dentro e fuori le mura, iniziando dal belvedere di piazza Portello da dove si ammira il Castello Macchiaroli e il panorama sulle frazioni del comune e su tutto il Vallo Di Diano.
Lungo il percorso ci saranno diverse tappe come la Chiesa di Sant’Antuono, una delle aule sacre più antiche di Teggiano, la Chiesa e l’ex convento della SS.Pietá.

Ore 11.00
Il Lapidario Dianense che trova sede negli ambienti che un tempo costituivano l’ossario di San Michele Arcangelo e la cappella di Sant’Egidio, con relativo portico.
Il sito è quello del complesso architettonico di Sant’Angelo, che racchiudeva ben cinque luoghi sacri differenti:la chiesa micaelica e la cappella della confraternita,la cripta di Santa Venera, la cappella di Sant’Egidio e l’ossario confraternale.

Ore 12:00
Chiesa della SS.Annunziata (XIV secolo) e Cattedrale di Santa Maria Maggiore (XIII secolo), principale edificio religioso della cittá.

Ore 13.30
Pranzo al centro storico

Ore 15:00
Museo Diocesano San Pietro di Teggiano
Chiesa Ex Convento di Sant’Agostino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home