Cronaca

Monte San Giacomo: allarme truffe

L'appello dell'amministrazione comunale: "Fate massima attenzione"

Filippo Di Pasquale

27 Ottobre 2018

“Cari concittadini, è con grande preoccupazione e disappunto che, da qualche tempo, stiamo assistendo a diversi tentativi, a volte riusciti e altre sventati, di truffe ai danni dei nostri anziani”. L’allarme arriva via social dall’amministrazione comunale di Monte San Giacomo dopo diversi episodi segnalati sul territorio.

La tecnica utilizzata da questi malfattori è quasi sempre la stessa: telefonano a nome di un congiunto, figlio o nipote, sostenendo che lo stesso è stato coinvolto in un incidente e che per sistemare le cose (mancanza di assicurazione o altro) c’è bisogno di soldi in contanti. Si fingono avvocati, carabinieri, camuffano la voce e fanno leva sul panico che al momento assale il truffato, preoccupato per la condizione del proprio familiare e quindi incapace di reagire con lucidità.

“I carabinieri stanno indagando su questi casi (purtroppo diffusi dappertutto), e noi stessi stiamo facendo il possibile per monitorare attraverso le telecamere di sorveglianza e la presenza dei vigili urbani il territorio – fanno sapere da palazzo di città – Si tratta però di una truffa elaborata e congegnata in modo da sfuggire ai tradizionali metodi di controllo”. Di qui l’appello alla cittadinanza: “Chiediamo a tutti la massima attenzione, e raccomandiamo in particolar modo agli anziani che vivono da soli di non fare entrare in casa sconosciuti che si qualificano come addetti Enel o venditori, di non dare credito a telefonate, di chiamare immediatamente carabinieri, vigili, comune, oltre che i propri familiari o vicini di casa.

“È necessario fare opera di informazione, e tutelare tutti insieme la nostra comunità da ulteriori tentativi di truffe, nella speranza che questi spregevoli fenomeni delinquenziali non si ripetano più”, fa sapere l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Torna alla home