InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Capaccio Paestum: “affidamento servizio rifiuti a ditta non vincitrice di una gara”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Capaccio Paestum: “affidamento servizio rifiuti a ditta non vincitrice di una gara”

Di Redazione Infocilento 5 anni fa
Raccolta rifiuti
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Agosto 2018. Il Comune di Capaccio Paestum risolve, in danno, il contratto con l’impresa Sviluppo Risorse Ambientali (SRA) Srl di Polla.La società in questione era stata destinataria nel marzo 2017, quale capogruppo di un raggruppamento temporaneo di impresa dell’appalto quinquennale, di circa 4 milioni di euro, per il servizio di conferimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati oltre alla gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto di Varolato.

Il Comune, però, avrebbe riscontrato, nel tempo, una serie di inadempimenti tali da portare alla risoluzione del contratto. I problemi sarebbero iniziati già nell’aprile 2018, relativamente al conferimento dei rifiuti indifferenziati presso la società EcoAmbiente, ma i disagi sostanziali si sono avvertiti a metà giugno, quando il responsabile del Servizio Ecologia e Ambiente Rinaldi, intimò all’impresa il rispetto delle clausole contrattuali e le tempistiche.

Ora l’azienda replica al Comune attraverso una nota inviata anche alla Procura della Repubblica. “Nel mese di giugno 2018 il GIP del Tribunale di Salerno ha disposto il sequestro dell’impianto di smaltimento della Palmeco Srl – ricordano dall’impresa – di conseguenza la Sra si è improvvisamente ed incolpevolmente trovata nell’impossibilità di garantire lo smalimento del Codice di rifiuto Cer 200301”. Una problematica durata sei giorni (una sola raccolta settimanale a Capaccio) ovvero dal sequestro dell’impianto fino a quando il sindaco, in data 21 giugno, ha ritenuto sospendere l’affidamento per dare la gestione del servizio ad altra società.

Una decisione “inspiegabile” secondo la Sra considerato che le problematiche legate all’impossibilità di espletare il servizio sono state temporanee e non determinate dalla volontà dell’azienda. Sempre stando alla società, inoltre, il “comportamento dell’Ente è incomprensibile in quando sino al 26 giugno, vale a dire il giorno antecedente l’adozione dell’ordinanza, il Comune ha provveduto a conferire i rifiuti diversi dal secco indifferenziato presso lo stabilimento Sra”.

Pertanto “questa assurda scelta del Comune di Capaccio Paestum di conferire lo smaltimento alla Nappi Sud, non vincitrice di alcuna gara, arrecherà un danno ed una spesa maggiore a carico dei cittadini dato che da analisi economica sviluppata risulta essere di circa 450mila euro in più l’anno”. Di qui le perplessità sulla vicenda che intanto è finita davanti ai giudici del Tar, ma rischia di assumere anche contorni più gravi considerato che secondo l’azienda potrebbero esserci profili di “illiceità penale”.

TAG: capaccio, capaccio notizie, capaccio paestum, Cilento, Cilento Notizie, rifiuti, sta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Allarme lupi ad Eboli e negli Alburni: preoccupazione di Coldiretti
Articolo Successivo “Moro, il caso non è chiuso – La verità non detta” il libro sarà presentato venerdì 19 ottobre
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.