Attualità

Paestum, Successo dello Chef Franco Marino a “La Prova Del Cuoco”

La sua è una cucina che rispetta le materie prime e la stagionalità dei prodotti

Vincenza Alessio

29 Settembre 2018

Un grande ritorno per il giovane Chef di Paestum,  Franco Marino a “La Prova del Cuoco” in onda su Rai 1. Una passione e un amore per la cucina sin da piccolo ereditata dalla mamma e dalla nonna quando, durante i periodi festivi, preparava i classici della tradizione campana. E, proprio grazie al padre che decide di intraprendere questa strada e di seguire i suoi sogni.

In breve tempo, Chef Franco Marino raggiunge risultati di prestigio fino a risultare Executive Chef di un Hotel a 5 stelle di Roma e ad avviare a Budapest il ristorante italiano Rocco’s World. Inoltre, sviluppa anche attivitá di consulenza ed è Chef Testimonial della Tenuta Agrilat di Eboli e del Pastificio Re Cilento di Vallo Della Lucania.

Un legame con le sue origini che trasmette in ogni piatto che realizza. Infatti, dimostrando tutto il suo talento ai fornelli della nota trasmissione, si è aggiudicato la vittoria della prova culinaria con i cubotti di pollo in cotoletta. Per poi, guadagnarsi il posto di Chef della gara finale tra pomodoro rosso e peperone verde.

La sua è una cucina creativa, mediterranea e fusion, con al centro il rispetto delle materie prime e della stagionalitá dei prodotti perchè gli alimenti raccolti secondo i tempi della natura danno il massimo dal punto di vista del sapore e delle proprietá organolettiche e nutrizionali.

Nonostante oggi ogni elemento sia sempre a portata di mano, Chef Franco Marino mantiene alta l’attenzione per la natura per ottenere il massimo dai prodotti e quindi, dal piatto. Questo principio è, anche, alla base del suo libro di cucina “Cuore mani e mente” edito da PrintArt Edizioni che racchiude, al suo interno, ricette gourmet, vegane e della tradizione culinaria. In esso, trovano spazio gli ingredienti preferiti dal giovane Chef:la mozzarella di bufala, il pomodoro, il pesce azzurro e l’olio extravergine d’oliva del Cilento. “Questo perchè la cucina nasce dal tuo cuore, cresce nella tua mente e si crea con le tue mani” afferma Chef Franco Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home