Cilento

Stio, la maggioranza si spacca: è caos

Dito puntato contro l'amministrazione Barbato

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

STIO. Caos politico a Stio dove la maggioranza è costretta a registrare i malumori di componenti della giunta e del consiglio comunale che chiedono a gran voce un ritorno al voto.

Il documento di Giancarlo e Gerardo Trotta

Nella giornata di ieri ad alzare i toni erano stati l’assessore Giancarlo Trotta e il consigliere Gerardo Trotta. “A circa quindici mesi dalle elezioni comunali – hanno scritto in una missiva indirizzata al sindaco Natalino Barbato – nulla è cambiato, anzi la situazione è persino peggiorata e lo si evidenzia dal fatto che la popolazione di Stio e Gorga, con continue e persistenti lamentele ci fa notare l’assenza dell’amministrazione comunale e la mancanza di punti di riferimento”. “Le nostre priorità erano altre” dicono Giancarlo e Gerardo Trotta.

“Abbiamo più volte invitato il sindaco a creare occupazione, a diventare un comune virtuoso, a dare decoro alle strutture pubbliche trascurate – dicono – a noi cittadini è stata anche negata la possibilità di guardare la televisione vista l’assenza di segnali televisivi”.

Poi si ricorda come, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Trotta, furono candidati a marzo ben tredici progetti per il rilancio del paese, “progetti strategici per la comunità”. Il tutto “tra mille difficoltà e assumendosene le responsabilità”.

Nuovo gruppo politico

Ad oggi, però, “resta l’ingiustificato silenzio che testimonia l’assoluta indifferenza rispetto al recupero del dialogo e del confronto” di qui l’invito al sindaco e ai consiglieri a rimettere il loro mandato per tornare al voto e l’annuncio della costituzione di un nuovo gruppo denominato “Alternativa” con a capo proprio l’assessore Giancarlo Trotta.

La polemica dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone

All’indomani di questo annuncio è arrivata anche la presa di posizione dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone che hanno annunciato la propria fuoriuscita dal gruppo “Insieme per Stio e Gorga” e la costituzione di un gruppo autonomo denominato “Coerenza e coesione”. I due consiglieri ricordano  come l’attuale compagine amministrativa era sorta dall’unione dei due schieramenti candidati alle elezioni, quello guidato da Natalino Barbato e l’altro da Tony Santangelo. L’obiettivo era trovare una sinergia per il rilancio del paese che ad oggi è venuta meno. “Si è voluto dimostrare un inopportuno e fuori posto narcisismo, spregevole delle determinazioni e convincimenti iniziali, che ha reso vano lo sforzo per ridare nuove opportunità morali e materiali alla comunità. Ma è agli occhi di tutti il forte rancore e odio che contraddistingue i componenti dell’esecutivo, che si tradurrà ancora in regressione della comunità. Noi abbiamo la serenità di aver voluto fortemente la contrapposizione della cooperazione alla competizione. Per altri di questa compagine non è mai stato così e non lo sarà mai. Per questo invitiamo al sindaco e i consiglieri a rimettere il mandato e consentire agli elettori di esprimere nuovamente la loro volontà”, evidenziano i consiglieri comunali, pronti a chiedere che i cittadini siano chiamati a decidere nuovamente a chi affidare le sorti del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Cammarano: “Agropoli, lavori allo scoglio di San Francesco. Depositata interrogazione regionale”

Il presidente della commissione Aree interne: “Si garantisca il rispetto delle normative ambientali”. Anche circolo locale chiede interventi

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Turismo salernitano, la primavera risveglia le prenotazioni: aumentano gli stranieri | VIDEO

Il settore turistico della provincia di Salerno registra un incremento nelle prenotazioni. Bene il primo weekend primaverile

Angela Bonora

24/03/2025

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Vallo della Lucania, contratto del servizio igiene urbana scaduto: «Ennesimo fallimento»

Polemica a Vallo della Lucania. Duro manifesto dei gruppi di minoranza. Servizio a rischio?

Ernesto Rocco

24/03/2025

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Torna alla home