InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cinque caretta caretta ritrovate ferite nelle spiagge del Cilento, tornano in mare
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

Cinque caretta caretta ritrovate ferite nelle spiagge del Cilento, tornano in mare

Di Antonella Capozzoli 5 anni fa
Condividi

Sono cinque gli esemplari di caretta caretta che, mercoledì 23 maggio, potranno tornare in mare.

Nell’ambito della manifestazione “Di nuovo in onda”, gli animali – dopo essere stati recuperati e, successivamente, trasferiti  e riabilitati presso la stazione zoologica Anton Dohrn – verranno liberati presso la Riserva Naturale Foce Sele – Tanagro.

Le cinque tartarughe sono state recuperate, in diverse zone del sud Italia, in condizioni molto gravi: Capitan Peter, ritrovato a Pontecagnano il 7 maggio dell’anno scorso,  aveva una ferita penetrante nella regione ascellare; Ettore, trovato a Lecce il 30 giugno 2016 aveva lesioni agli occhi; Melibea, trovata a Marina di Camerota il 26 agosto dello scorso anno, aveva danni procurati da lenze; Marianna, trovata a Castel Volturno il 31 ottobre 2017, catturata da una rete di un pescatore,  aveva avuto un principio di annegamento; Valentina, trovata il 15 dicembre scorso, aveva gravi danni procurati da ami.

Nel corso della giornata interverranno:  Maria Gabriella Alfano, Commissaria dell’Ente Riserve Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano; Massimo Cariello, Sindaco di Eboli;  Sandra Hochscheid, Responsabile Centro Ricerche Tartarughe Marine SZN;  Alberto Remolino, Presidente Rotary Club Campagna- Valle del Sele.

L’evento si svolgerà in occasione del “World Turtle Day” , la giornata mondiale dedicata conoscenza della tartarughe marine e alla sensibilizzazione rispetto alle problematiche che, troppo spesso, ne causano la morte. Il progetto Life+ TartaLife, che ha l’obiettivo di ridurre la mortalità delle tartarughe marine durante le attività di pesca professionale, sottolinea che «Ogni anno circa 50mila esemplari di tartarughe marine vengono catturati accidentalmente nei mari italiani; verosimilmente oltre 10mila non sopravvivono; la maggior parte viene liberata in mare direttamente dai pescatori mentre alcune centinaia vengono curate nei centri di recupero distribuiti lungo le nostre coste». A questo, si aggiunge il comportamento sconsiderato dell’uomo, che crea delle vere e proprie trappole mortali che mettono in pericolo la vita di questi animali.

A partire dalle 10.00, dunque, si potrà assistere all’emozione della liberazione delle caretta caretta ed essere parte integrante di un progetto interamente dedicata alla sensibilità e alla tutela degli esemplari che popolano maggiormente le nostre coste.

TAG: caretta caretta, liberazione caretta caretta, riserva naturale foce sele tanagro, stazione zoologica anton dohrn
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Altavilla Silentina, autobus di BusItalia vandalizzato
Articolo Successivo Celle di Bulgheria, due mostre per raccontare il territorio
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.