Eventi

Voci e Suoni dai Borghi, protagonista la musica cilentana

Sabato appuntamento con i Kiepò

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2017

Sabato appuntamento con i Kiepò

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, prossimo incontro è con il concerto dei Kiepò, che si esibiranno ad Acquavena Sabato 28 ottobre 2017, alle ore 21, uno spettacolo unico che fonde cultura e tradizione musicale della nostra terra.

Il gruppo Kiepò è composto da: Aniello Tancredi, Nicola Cortazzo, Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo, Pietro Pisano, il nome deriva dal termine dialettale “Chi è po’?” che letteralmente significa “Chi sono questi?”, nonostante il simpatico nome del gruppo, la loro è una delle compagnie di musica popolare cilentana tra le più note.  Lo spettacolo proposto dai Kiepò è un mix di antico e moderno, folclore e contemporaneità, il suono degli strumenti della tradizione musicale del Cilento (chitarra battente, zampogna, ciaramella, tamburi a cornice) danno vita ad un concerto originale, tra serenate, canti d’amore, tarantelle, offrono al pubblico un’esibizione unica, un viaggio sensoriale alla riscoperta delle origini, insomma un appuntamento straordinario, da non perdere.

Rinviato invece a data da destinarsi il workshop gastronomico previsto a Capitello per domenica 29 ottobre “Cilento Con Gusto”, a causa di un grave lutto che ha colpito Francesca Pellegrino, uno degli organizzatori della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home