Attualità

Sottopasso Paestum: via libera della Soprintendenza

Approvato il piano delle indagini per l'area

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2016

Stazione Paestum

Approvato il piano delle indagini per l’area

CAPACCIO PAESTUM. la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ha approvato il Piano delle Indagini proposto dal Comune di Capaccio Paestum relativo al progetto “Mobilità turistica: sistema della sosta, viabilità e sottopasso ferroviario alla stazione di Paestum”. Nelle scorse settimane, la Giunta Comunale guidata dal Sindaco Italo Voza ha preso atto ed approvato il nuovo Piano delle Indagini necessario alla verifica dell’interesse archeologico per l’approvazione definitiva del progetto. Una relazione di fondamentale importanza, da trasmettere alla Soprintendenza per l’ottenimento del relativo parere che non si è fatto attendere. La soprintendente architetto Francesca Casule ha considerato infatti il Piano delle Indagini proposto conforme alle modalità di verifica preventiva dell’interesse archeologico disposte dall’art. 25 del D. Lgs. 50/2016. Il nuovo Piano delle Indagini, redatto dall’Area IV Pianificazione Urbanistica e Progetti Strategici dell’Ente Comunale, prevede una riduzione sostanziale dei costi che ammontano a 326mila euro, di cui 166mila circa per l’esecuzione degli scavi e 50mila euro per rilievi di un geologo, di un architetto e di un archeologo, con relative indagini geoelettriche e geomagnetiche. I tempi e le modalità di esecuzione degli interventi previsti dal Piano delle Indagini saranno concordati di volta in volta con la Soprintendenza che detiene la direzione scientifica dei lavori. Il progetto “Mobilità turistica: sistema della sosta, viabilità e sottopasso ferroviario alla stazione di Paestum” ammonta a complessivi 11,5 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arrivano i parcheggi rosa riservati a donne in gravidanza e neogenitori

Una serie di stalli riservati ai veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Torna alla home