Attualità

Capaccio Paestum, Voza: ecco le opere che hanno cambiato il volto al pese

L'amministrazione comunale, a meno di un anno dalle prossime elezioni, ha presentato un report delle attività svolte.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

L’amministrazione comunale, a meno di un anno dalle prossime elezioni, ha presentato un report delle attività svolte.

L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum ha presentato (attraverso l’affissione di manifesti e locandine sul territorio comunale) un report sulle attività compiute in questi quattro anni di attività. Complessivamente sono stati intercettati circa 40milioni di euro di finanziamenti extracomunali. Ecco le opere e gli interventi “più significativi che – secondo l’amministrazione in carica – hanno cambiato il volto del paese ridisegnando una nuova Capaccio Paestum”:

– La Metanizzazione dell’intero territorio comunale;
L’Ammodernamento della Rete Fognaria Comunale;
Il potenziamento del Depuratore in località Varolato;
Il nuovo Palazzo di Città a Capaccio Capoluogo;
La Piscina Comunale a Capaccio Scalo;
La nuova sede della Polizia Locale (recupero ex Macello);
La pavimentazione di Piazza della Basilica in Paestum;
Il recupero e la riqualificazione di 35 strade comunali dal 2012 ad oggi;
Il marciapiedi panoramico che congiunge l’Area Archeologica con Torre di Mare;
I marciapiedi, la riqualificazione della strada e la messa in sicurezza dell’incrocio in località Cafasso;
L’acquisizione al patrimonio comunale degli immobili (ex Demanio) ubicati in Piazza Santini;
Il taglio di euro 217mila annui di fitti passivi ereditati;
Interventi iniziali ed urgenti per la messa in sicurezza del Fiume Sele;
Interventi di manutenzione straordinaria al sistema fognario a Capaccio Scalo, Capaccio Capoluogo, Licinella e Gromola;
150 nuovi lampioni in contrada Feudo, Seude, Laura, Rettifilo, Capaccio Scalo;
160 lampade a led intorno alla cinta muraria dell’Area Archeologica;
150 posti macchina e relativa sistemazione di via Magna Graecia in località Borgonuovo;
Il raggiungimento della quota storica del 70% di Raccolta Differenziata;
Il riconoscimento per la prima volta della Bandiera Blu FEE per la costa di Capaccio Paestum;
Il conseguimento delle prestigiose 4Vele Guida Blu del Touring Club e Legambiente per il litorale di Capaccio Paestum;
Raggiungimento del livello di eccellenza della qualità delle acque nella classificazione ARPAC;
Il Trasporto Urbano, con ben 3 linee che coprono l’intero territorio comunale;
Il potenziamento del servizio di Trasporto Scolastico a fronte di un risparmio della spesa di oltre 200mila euro (da 658mila agli attuali 430.000 all’anno);
L’edificazione della nuova Scuola Primaria di “Vannulo Rettifilo” prossima all’apertura;
Recupero (dopo il taglio subito dal Ministero della Giustizia) degli Uffici del Giudice di Pace a Capaccio Scalo, a regime dal 01 gennaio 2017;
Liquidazione della società in house “Capaccio Paestum Servizi” con il ripianamento di 2 milioni di euro di debito e il pagamento di tutti i fornitori;
L’assunzione nella nuova società in house “Paistom”, con la procedura del Jobs Act, di 80 operai;
Il potenziamento e la nuova sede del Nucleo di Protezione Civile che oggi conta 59 elementi a fronte dei 10 del 2012;
L’avvio ufficiale del bando di gara (13 luglio 2016) per la posa in opera dell’erba sintetica al Campo Sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home