Attualità

Parcheggio a pagamento alla stazione, il comune non torna indietro. Ecco le tariffe

Nessun passo indietro da parte del comune di Casal Velino. La giunta conferma l'istituzione del parcheggio a pagamento alla stazione di Vallo della Lucania - Castelnuovo Cilento.

Ernesto Rocco

5 Giugno 2016

Nessun passo indietro da parte del comune di Casal Velino. La giunta conferma l’istituzione del parcheggio a pagamento alla stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento.

Nonostante le polemiche dei giorni scorsi il comune di Casal Velino ha deciso di portare avanti la sua decisione di istituire la sosta a pagamento presso la stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento.
Con un atto di giunta sono state fissate ulteriori regole per la sosta: questa sarà a pagamento per 24 ore e 7 giorni su 7. La tariffa per le auto ammonterà ad 1 euro al giorno; previsto un abbonamento mensile dell’importo di 15 euro per i privati e 25 per gli autobus privati. Saranno esenti dal pagamento i titolari delle attività commerciali dello scalo, le forze dell’ordine e  i residenti del comune di Casal Velino che avranno a disposizione un apposito tesserino.

I ticket per la sosta potranno essere acquistati presso le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa con un aggio pari al 10%.

Quattro le aree parcheggio individuate:
Parcheggio 1 (posteggi adiacenti la statua del Cristo e in continuazione lato cancello fino all’inizio del marciapede): disco orario 30 minuti e creazione di idoneo spazio definito “sosta breve”.
Posteggi tratto finale prima corsi:
– tre stalli di sosta per personale ferroviario
– tre stalli per disabili
– prima corsia riservata a bus con creazione di spazio sosta breve
– due stalli per il personale degli esercizi commerciali

Parcheggio 2
Aree di sosta a pagamento lungo l’intero perimetro esterno, con riserva di parcheggi liberi e aree parcheggio per bus nella parte interna

Parcheggio 3
Aree di parcheggio interamente a pagamento

Parcheggio 4
Aree di parcheggio gratuito

I proventi derivanti dai parcheggi a pagamento saranno destinati all’installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei e al loro miglioramento. La decisione di istituire la sosta a pagamento è stata motivata dalla “necessità di garantire una corretta organizzazione delle aree di sosta e parcheggio nei dintorni della stazione, nel miglioramento del fenomeno della sosta incontrollata anche in aree vietate, nell’opportunità di disincentivare l’uso del mezzo privato. In totale saranno 180 gli stalli di sosta a pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Torna alla home