Ad image
Attualità

Anche nel Cilento iniziative nell’ambito delle ‘Giornate dei Castelli”

Redazione Infocilento

13 Maggio 2016

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

In località Melito di Prignano Cilento, presso la Torre Volpe, del XV sec., il 21 maggio alle ore 11,00 nell’ambito della XVIII edizione delle Giornate dei Castelli, si terrà la tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’. La manifestazione a carattere nazionale è stata organizzata dall’Istituto Nazionale dei Castelli Onlus con il Patrocinio del MIBAC e del Comune di Prignano Cilento.
Le giornate del 21 e 22 maggio vedranno visite a castelli, convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, celebrazioni di restauri di edifici fortificati. Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare il pubblico a questo settore dell’architettura di enorme importanza per il nostro Paese.
I lavori inizieranno con i saluti del dr. Mario Volpe Prignano, proprietario della Torre e Vice Prefetto; dell’avv. Giovanni Cantalupo, sindaco di Prignano Cilento; del prof. Leonardo di Mauro dell’Università di Napoli Federico II e Vice Presidente dell’IIC della sezione Campania, per poi proseguire con gli interventi del dr. Pasquale Natella, storico; dell’arch. Giovanni Villani; della prof.ssa arch. Marina Fumo dell’Università di Napoli Federico II. Modererà il dr. Antonio Capano e saranno presenti l’avv. Antonella Cataneo, vice sindaco di Prignano Cilento; il dr. Giuseppe Lembo, giornalista e sociologo; il dr. Tommaso Mainenti, magistrato ed il dr. Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, storico.
L’Istituto Italiano dei Castelli è un’organizzazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1964, e persegue la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dell’architettura fortificata. Esso si occupa infatti di tutte quelle architetture nate per esigenze difensive, quali: torri, castelli, caseforti, città fortificate, rocche, forti, bastioni, conventi fortificati, mura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home