Attualità

Torna il progetto “Grotta Briganti e Cacio”

Si rinnova l'appuntamento con “Grotta Briganti e Cacio”, nel week end la presentazione dell'evento.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Si rinnova l’appuntamento con “Grotta Briganti e Cacio”, nel week end la presentazione dell’evento.

Torna il progetto “Grotta Briganti e Cacio”, ideato, amato e sostenuto dall’omonima Associazione Culturale di Monte San Giacomo. Nato da un’intuizione di un gruppo di amici, uomini e donne del Vallo di Diano, professionalità di eccellenza, Associazioni ed operatori turistici, che credono fortemente nella possibilità concreta di costruire un futuro migliore per la propria terra valorizzando ciò che hanno ricevuto in eredità dalla tradizione.
Sabato 30 gennaio, alle ore 19:30, presso l’Officina Cultura del Palazzo Marone di Monte San Giacomo, verrà presentato ufficialmente il nuovo Programma Eventi 2016, ricco di conferme e novità.

Il Presidente Carmine Lisa, dopo una breve analisi della scorsa Edizione, presenterà nei dettagli, insieme alle altre importanti anime dell’Associazione e del progetto, i molteplici aspetti innovativi. Il crogiuolo di professionalità, di cultura e di passione per la propria Terra, irradia lo sviluppo progettuale e di conseguenza, diventa esempio di unione e condivisione per tutto il territorio e non solo.
Alla serata interverranno anche gli Amministratori degli Enti pubblici e privati che hanno sostenuto e sosterranno il progetto: l’Amministrazione comunale di Monte San Giacomo, la Comunità Montana Vallo di Diano, il G.A.L., la Banca Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Università Federico II, l’A.C. Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti, il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano, il Rifugio Cervati Casa Rosàlia, il Caseificio F.lli Starace, il Salumificio Santo Jacopo e la Cooperativa di Archeologia ArcheΩarte.
La serata sarà arricchita, artisticamente parlando, dalla Compagnia teatrale La Cantina delle Arti, che porterà in scena lo spettacolo “Tempi diVersi” per la regia del Maestro Enzo D’Arco, il quale presenterà, tra l’altro, il nuovo Laboratorio teatrale, finalizzato ad arricchire e rinnovare il cast dello spettacolo La Ballata del Brigante che tanto successo ha riscosso nell’estate 2015.
Connettersi con lo spazio circostante significa entrare in relazione ed ascolto con chi lo abita, per amplificarne la valenza culturale ed umana, incrementandone la forza di trasformazione. Il Sud ha queste potenzialità e noi lo ribadiamo a voce alta.
“Il Sud, uno spettacolo più unico che raro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home