Eventi

A Pollica “vicoli e viculieddi, saperi, arti e piatti d’inverno”

A Pollica un evento all'insegna della gstronomia, della musica popolare e degli antichi mestieri.

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2015

Pollica Castello Capano

A Pollica un evento all’insegna della gstronomia, della musica popolare e degli antichi mestieri.

Nell’incantevole scenario del centro storico di Pollica ridente comunità arroccata alle pendici del Monte Stella si svolgerà nei giorni domenica 27 e lunedì 28 dicembre la prima edizione di “vicoli e viculieddi, saperi, arti e piatti d’inverno”.

La festa, organizzata dalla comunità locale con il patrocinio del comune di Pollica, si svolgerà tra le vie del centro storico e permetterà ai visitatori di effettuare un vero e proprio percorso enogastronomico con la degustazione di piatti tipici preparati delle sapienti mani delle massaie alla riscoperta dei sapori di una volta; il tutto sarà allietato dalla musica popolare che sarà interpretata domenica 27 dicembre dai Rotumbe’ e Rittantico e lunedì 28 dai Kiepo’ e I figli del Cilento. L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 19, grande attesa anche per l’esposizione dei prodotti dell’artigianato locale. Inoltre sarà possibile ammirare i mestieri del passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Palinuro, altro appuntamento con “Letto in Piazza 2025”: attesa per l’arrivo di Luigi De Magistris

L'appuntamento è per venerdì 13 giugno alle ore 20:00 in Piazza Virgilio

Sapri: al via la stagione estiva con un ricco cartellone di eventi

Attesa per il concerto del cantautore Fabrizio Moro e per la nuova edizione dello "Sbarco di Carlo Pisacane"

Torna alla home