Attualità

Chiuso il Psaut avanzato, Basile «Si continua a vivere di promesse»

La chiusura del Psaut avanzato di Agropoli è l'ennesima umiliazione per un territorio costretto a vivere di promesse. Ad alzare i toni sulla vicenda è Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale.

Emilio Malandrino

29 Settembre 2015

La chiusura del Psaut avanzato di Agropoli è l’ennesima umiliazione per un territorio costretto a vivere di promesse. Ad alzare i toni sulla vicenda è Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale.

«Cambiano gli attori, ma le nostre sorti rimangono le stesse. Si vive di promesse». Questo l’amaro commento di Giovanni Basile, a capo del comitato civico Pro Ospedale, dopo la notizia che il Psaut avanzato non verrà prorogato. «Lo PSAUT che a breve chiuderà aveva dato delle risposte. Era un inizio su cui lavorare di proroga in proroga con ampliamento di servizi», spiega Basile, che poi passa in rassegna i numeri: «nell’anno 2014 sono stati trattati presso il “vecchio” PSAUT circa 6.900 pazienti, mentre nel 2015 ad oggi siamo a 6.400 e per i prossimi 3 mesi supereremo 8.000 accessi. 30 persone al giorno in una struttura che dispensa servizi minimi».

«Da colloqui con gli addetti ai lavori – aggiunge l’avvocato agropolese – si ritiene che, proprio il laboratorio di analisi, sia, almeno in fase iniziale, il punto da cui partire per riaprire la struttura al territorio, atteso che i laboratori privati hanno dei budget molto limitati. Non si può prevedere, come fatto questa estate, un laboratorio di analisi, pagando 2 stipendi (medico e tecnico di laboratorio) per fare un unico tipo di esame, l’emocromo! Successivamente sarà necessario investire nei reparti». In particolare, spiega Basile, si dovrà ripartire “endocrinologia” e “oncologia”. «Entrambe queste specialità – evidenzia – non sono presenti nella nostra provincia. Se fossero presenti questi 2 reparti in ospedale, ciò comporterebbe che la struttura dovrebbe avere tutto l’apparato dell’emergenza urgenza H24 e, quindi, sarebbe risolto anche il problema per una apertura del pronto soccorso».

«Non è semplice – avverte il presidente del comitato – Ci vogliono sia la volontà che le risorse. Mi hanno indicato in circa 2 anni la possibile realizzazione di una riapertura di questo tipo. Purtroppo noi cittadini ci scontriamo nuovamente con la chiusura a riccio dei nostri interlocutori. Abbiamo da alcune settimane richiesto un incontro al Commissario Straordinario Avv. Antonio Postiglione, il quale continuando nel solco del suo predecessore Dott. Squillante, non ha avuto nemmeno la sensibilità di rispondere alle preoccupazioni di noi cittadini con un diplomatico “sono pieno di impegni, non posso”».

«Nei prossimi giorni mi consulterò con le associazioni ed i membri del comitato per valutare eventuali azioni – conclude Basile – atteso che la discussione del Piano Ospedaliero Regionale, non sembra un qualcosa del prossimo futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home