Eventi

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Teggiano, obelisco San Cono

Teggiano si appresta a vivere con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città e della Diocesi, nei giorni 1, 2 e 3 giugno. Quest’anno l’evento assume un significato speciale grazie alla coincidenza con l’Anno Giubilare della Speranza. Il ricco programma religioso e civile è frutto della collaborazione tra la Parrocchia della Cattedrale, la Diocesi, il Comitato Festa San Cono, l’amministrazione comunale e il sindaco Michele Di Candia.

Il programma

Il 1° giugno si apre con la benedizione dei vestiti del Santo e la Messa celebrata dal Vescovo di Acerra Mons. Angelo Spinillo, già guida della Diocesi di Teggiano-Policastro, in occasione del 25° anniversario della sua ordinazione episcopale. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è prevista la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e l’omaggio ai caduti, con la scopertura del busto dedicato al medico risorgimentale Giovanni Matina. Culmine il 3 giugno con la Celebrazione Pontificale presieduta dal Cardinale Arrigo Miglio, seguita dalla solenne processione e da una nuova composizione musicale in onore del Santo.

I commenti

Il Vescovo Antonio De Luca ha sottolineato come la figura di San Cono, “patrono di nobili radici”, richiami al valore del dono e del lavoro quotidiano. Il sindaco Di Candia ha definito San Cono “cuore dell’identità teggianese”, celebrato con un programma che intreccia fede, memoria e comunità.

Completano l’evento concerti in piazza (Monica Sarnelli il 2 giugno, Francesco Cicchella il 3) e spettacoli pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16/06/2025

Tragedia nella notte a Maratea: muore motociclista 45enne di Polla

L’uomo ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Inutili i soccorsi

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home