Cilento

Sparatoria di Centola, due indagati. Malvivente lotta tra la vita e la morte

Proseguono le indagini. Ieri sul posto anche gli uomini della scientifica

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

Prosegue l’indagine sulla sparatoria verificatasi nella frazione collinare di Foria, nel Comune di Centola, nella notte tra il 21 e il 22 giugno. Diversi colpi di pistola e fucile sono stati esplosi durante un tentativo di furto in una residenza privata, culminato con il ferimento grave di uno dei malviventi. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel Cilento, già teatro di numerosi furti negli ultimi mesi.

La dinamica

La vicenda ha avuto inizio intorno alle 22:00, quando una banda composta da tre uomini di origine albanese si è introdotta in una villetta senza apparentemente sottrarre nulla, per poi dirigersi verso l’abitazione adiacente. Una volta all’interno, i ladri sono riusciti ad aprire una cassaforte, asportando oro, gioielli e una pistola regolarmente detenuta dal proprietario di casa.

La situazione è degenerata quando il proprietario dell’abitazione, un 58enne del posto che si trovava in casa con la sua famiglia, è stato allertato da rumori sospetti. Trovatosi di fronte ai malviventi, e vistosi scoperto, uno dei ladri avrebbe esploso un colpo con la pistola appena rubata.

Il 58enne ha reagito imbracciando un fucile, anch’esso detenuto legalmente, e rispondendo all’attacco. Un colpo esploso dal proprietario ha ferito gravemente al torace un 28enne albanese, uno dei ladri.

Soccorsi e indagini

Il malvivente ferito è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. A causa delle gravi lesioni riportate, si è reso necessario il trasferimento d’urgenza all’ospedale “Cardarelli” di Napoli. Circolano voci su un possibile ferimento di un altro componente della banda, ma questo dato non ha ancora ricevuto conferma ufficiale dalle forze dell’ordine.

Subito dopo l’accaduto, le forze dell’ordine si sono messe sulle tracce degli altri due malviventi, che si erano dati alla fuga abbandonando parte della refurtiva, immediatamente restituita ai legittimi proprietari.

Nella mattinata di ieri, le indagini sono proseguite in maniera serrata, coordinate dai Carabinieri della locale Stazione, diretti dal Luogotenente Giuseppe Sanzone, e dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, coordinati dal Luogotenente Pino Bosco.

Fondamentale è stato anche l’intervento dei Carabinieri della Sezione Investigativa Scientifica (SIS) di Salerno, che per diverse ore hanno setacciato l’abitazione e l’area circostante alla ricerca di elementi utili alla ricostruzione dei fatti. Presente sul luogo delle operazioni anche il Procuratore capo di Vallo della LucaniaFrancesco Rotondo.

Posizione dell’operaio al vaglio degli inquirenti

Il Procuratore Francesco Rotondo ha dichiarato: “C’è stata un’attività conflittuale ma ancora stiamo lavorando per capire cosa è accaduto e ricostruire l’intera vicenda.” Riguardo all’eventuale ferimento di un secondo complice, il Procuratore ha aggiunto di “non essere ancora in grado di dare informazioni in merito.”

La posizione del 58enne proprietario di casa è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria, che dovrà valutare la sussistenza della legittima difesa. La comunità di Centola si è prontamente schierata in favore dell’uomo, chiedendo maggiori tutele per la proprietà privata e un incremento delle misure di sicurezza nel territorio. Sarà necessario attendere le prossime ore per un quadro completo delle indagini e delle decisioni della magistratura, in una vicenda che ha profondamente scosso non solo la famiglia coinvolta, ancora sotto shock, ma l’intera comunità di Centola. L’episodio ha riacceso, infatti, l’attenzione sui numerosi furti che hanno interessato il territorio del Cilento negli ultimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Torna alla home