Attualità

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Federica Pistone

20 Maggio 2025

Donato Pica

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha ufficialmente richiesto di effettuare una donazione, consistente nella sola fornitura di sette porte da destinare alla sala mortuaria dell’ex ospedale della cittadina, oggi sede del Distretto Sanitario n. 72. La donazione, del valore complessivo di 10 mila euro, è stata accolta positivamente dall’ASL Salerno, in quanto pienamente conforme al regolamento aziendale in materia di donazioni, approvato con deliberazione n. 485 del 2017.

Il contributo del sindaco Pica permetterà di intervenire su una delle criticità più urgenti della struttura

Le specifiche tecniche dei materiali e le modalità di consegna saranno definite insieme alla UOC Servizio delle Attività Tecniche e Patrimoniali. Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria. Il contributo del sindaco Pica permetterà di intervenire su una delle criticità più urgenti della struttura, migliorando le condizioni della sala mortuaria e ponendo rimedio ai problemi causati da infissi ormai vetusti, tra cui infiltrazioni d’acqua.

Le finalità

La volontà di riqualificare l’ambiente era già stata manifestata dal primo cittadino in occasione di un sopralluogo effettuato nei mesi scorsi insieme al comandante della Polizia Municipale, Andrea Santoro. In quella circostanza, Pica aveva evidenziato, anche davanti ai vertici dell’ASL Salerno e ai rappresentanti dei dipartimenti interessati, lo stato di degrado della struttura e in particolare della sala mortuaria. Il gesto del sindaco Pica, accolto e formalizzato con apposita delibera pubblicata sull’albo pretorio dell’ASL, rappresenta un contributo concreto alla salvaguardia della dignità e del decoro di uno spazio particolarmente delicato e simbolico all’interno del presidio sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Torna alla home