Cilento

Santa Maria di Castellabate ospita il 2° Memorial Riccardo Santangelo, tra sport e famiglia

Il Memorial si terrà sabato 28 giugno alle ore 19:30 presso lo stadio Carrano

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Castellabate, memorial Santangelo

Si terrà sabato 28 giugno 2025 alle ore 19:30, presso lo stadio comunale “Carrano” di Santa Maria di Castellabate, la seconda edizione del Memorial Riccardo Santangelo, evento sportivo e commemorativo che unisce padri e figli in un triangolare di calcio nel segno della memoria, dell’amicizia e della tradizione.

Il Memorial

Il Memorial nasce per ricordare la figura di Riccardo Santangelo, uomo dallo spirito sportivo e promotore instancabile di iniziative ludico-educative, che fin dagli anni ’70 seppe trasformare le estati di tanti giovani villeggianti in momenti di pura condivisione. Celebri, infatti, le “Olimpiadi di Santa Maria”, da lui ideate, che animavano le giornate dei bambini sulla spiaggia e lungo i viali della frazione Lago, in gare di nuoto, corsa, salto e altre attività.

Le dichiarazioni

“Eravamo tanti bambini, pieni di vita. Mio padre volle canalizzare quella gioia attraverso lo sport, regalando a tutti noi momenti indimenticabili che ancora oggi ricordiamo con affetto e nostalgia – racconta il figlio Gigi Santangelo, promotore del Memorial – ritrovarci oggi, ormai padri, con i nostri figli e figlie a condividere il campo da gioco, è il modo più autentico per celebrare la sua memoria”.

All’inizio oltre i Santangelo, si ricordano Gigi Roberto e Marcello, le cugine Daniela e Roberta, i fratelli Razza Pasquale Gaetano Elvira ed Antonio, Luciano Bove con il cugino Antonello e l’amico milanese Popi, i fratelli Tomeo, i fratelli Foglia Anna ed Antonio, i Fratelli Iesu Pasqualino e Mariapia, Mario Fusco, Massimo Apuzzo, i fratelli Spagnuolo Vittorio e Michele, la famiglia Maione, la famiglia Minieri ed altri.

Il torneo, che ha visto una crescente partecipazione sin dalla prima edizione, sarà un triangolare tra le squadre “LAGO”, “TREZENI” e “TRESINO”, nomi che evocano luoghi simbolo per chi, da generazioni, vive le estati a Lago.

L’evento si svolge con il patrocinio morale del Comune e il prezioso supporto del Dott. Francesco Tavassi, Presidente della Polisportiva Santa Maria, da sempre vicino all’iniziativa. A dirigere gli incontri sarà il Sig. Bruno Carbone, presidente della sezione arbitri ASC di Salerno.

Il Memorial Riccardo Santangelo non è solo una partita di calcio, ma una vera e propria festa della comunità, un momento di riconnessione tra generazioni, e un tributo a chi ha saputo insegnare il valore dello sport come strumento di unione, crescita e memoria condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Torna alla home