Calcio

Salernitana Femminile 1970: finale playoff centrata | VIDEO

Le ragazze di coach Orrico superano il Mondragone

Christian Vitale

13 Aprile 2025

Dopo la conclusione del campionato di Serie B spazio ai play-off promozione che vedono, per il secondo anno di fila, presente la Salernitana Femminile 1970. Le granata dopo il terzo posto conquistato nel girone D della cadetteria ospitavano, al Palazzetto dello Sport di Pontecagnano, il Mondragone, quarta forza del torneo.

Successo convincente, che vale la finale play-off del girone, per le padrone di casa che passano per 7-3, dopo una partenza super con un parziale di 5-0. Mister Orrico si affida per la delicata sfida dal primo minuto a Carbone tra i pali con Razza, Ponticiello, Ambrosino e Lisanti come elementi di movimento.

Salernitana Femminile 1970-Mondragone: la gara
Passa poco più di un minuto che dal versante sinistro Ambrosino, imbeccata da Lisanti, si accentra prima di angolare in maniera vincente per il momentaneo 1-0.
Passa un giro di lancette e Salernitana ancora pericolosa ancora sull’asse Lisanti-Ambrosino con il capitano che serve un assist al bacio per la numero 27 che grazia Arciello.
Il Mondragone si fa vedere al 6′ con un tiro dalla distanza di D’Angelo che colpisce il palo mentre Rapuano, dall’altra parte, infila il 2-0 bucando centralmente Arciello. Le ospiti ci riprovano all’ottavo con Pisani che trova attenta Carbone, che toglie la palla dall’angolo.
Il tris granata arriva all’undicesimo con Razza che recupera palla dando a Fiengo la palla del 3-0.
Di Filippo ci prova due volte trovando Carbone pronta ma nel mezzo è Rapuano a calare il poker in ripartenza. Le reti diventano 5 al 13′ quando su punizione Ponticiello tocca per Lisanti che di destro trova la traiettoria giusta. Il Mondragone tenta di accorciare le distanze con Di Martino ma Carbone chiude ancora la saracinesca mentre è Giugliano, al 16′, ad allontanare a pochi passi dalla linea.
All’ultimo giro di lancette un tiro di Di Martino, che poco dopo vede attenta Carbone a chiudere in corner, trova la deviazione sfortunata di Razza che porta le due squadre negli spogliatoi sul 5-1.

La ripresa
Il secondo tempo vede da una parte Campoli, D’Angelo e Pisani e dall’altra Lisanti cercare senza fortuna la porta avversaria. Al 5′, invece, Rapuano costringe all’intervento Arciello come capita subito dopo a D’Angelo con Carbone. La 22 ospite, però, al 6′ trova l’angolo basso, dalla distanza, che vale il 5-2. La gara scorre com opportunità da ambo i lati con Carbone a murare Di Martino e D’Angelo.
La Salernitana torna pericolosa con Giugliano e Rapuano ma è Di Martino a rimettere in corsa il Mondragone al 14′ con la rete del 5-3.
Le padrone di casa tornano prontamente sul +3 su rigore, conquistato da Fiengo, e trasformato di potenza da Rapuano al 15′.
Nei minuti conclusivi il Mondragone inserisce il portiere di movimento senza trovare mai il varco giusto mentre Fiengo chiude sul definitivo 7-3 che regala alla Salernitana la finale da giocare in trasferta con il Levante Caprarica domenica 27.

Il tabellino
Salernitana Femminile 1970-Mondragone 7-3
(5-1 p.t.)
Salernitana Femminile 1970: Carbone, Razza, Rapuano, Ponticiello, Lisanti, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Palumbo, Di Giacomo, Romano, Giugliano. All: Orrico
Mondragone: Arciello, Cappabianca, Tirozzi, Campoli, Di Filippo, Di Meo, Cretella, Di Martino, Pisani, D’Angelo, Bragliola, Ianniello All: Breglia 
Marcatrici: Pt 1′ Ambrosino, 5′, 13′, Rapuano, 11′ Fiengo, 12′ Lisanti, 19′ Di Martino
St 6’D’Angelo, 13′ Di Martino, 15′ Rapuano rig., 19′ Fiengo
Arbitri: Nirchi-Scagnetto Crono: Sorriso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Torna alla home