Attualità

Sala Consilina: Libertà di stampa e informazione” protagonisti dello “Stato contro Nolan”

L'appuntamento è per domenica 9 febbraio alle ore 18:30

Federica Pistone

5 Febbraio 2025

Teatro Scarpetta, Sala Consilina

Domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina ospiterà un importante appuntamento con il teatro d’impegno civile nell’ambito della XXVIII edizione della rassegna Teatro in Sala.

“Stato contro Nolan”

La Compagnia dell’Eclissi porterà in scena Stato contro Nolan (un posto tranquillo), una potente opera scritta dal drammaturgo Stefano Massini, con la regia di Marcello Andria. Il dramma si sviluppa attorno al processo a Herbert Nolan, direttore di un giornale di provincia negli Stati Uniti degli anni Sessanta, accusato di manipolare l’informazione per guadagni personali. La storia narra di come Nolan abbia montato l’uccisione di un vagabondo, scambiato per un criminale, per scatenare una paura collettiva che spingesse gli abitanti della contea a comprare armi. La locale azienda di armi, di cui Nolan era azionista, ha visto i suoi profitti aumentare, mentre la comunità veniva manipolata. Al di là del conflitto d’interessi, Stato contro Nolan esplora i meccanismi alla base della costruzione della paura pubblica e il potere delle parole, con un focus sul fenomeno delle fake news e sul fondamentale tema della libertà d’informazione e di stampa.

Appuntamento domenica 9 febbraio

Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’importanza della verità e dell’etica nel giornalismo, in un’opera che mette in discussione il ruolo dei media nella società moderna. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, al Teatro Mario Scarpetta per un’esperienza teatrale di grande valore civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

“La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti, bisogna agire immediatamente"

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi: domenica la presentazione | VIDEO

I bambini saranno ospitati nel periodo estivo presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli

Torna alla home