Cilento

Roccadaspide, mozione di Direzione Futura: riconoscimento della Palestina all’ordine del giorno

Il gruppo di minoranza "Direzione Futura" di Roccadaspide ha presentato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. La proposta include il riconoscimento dei confini del 1967 e Gerusalemme capitale condivisa, con l'obiettivo di agire a livello europeo e ONU

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Bandiera Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza Direzione Futura di Roccadaspide ha formalmente richiesto l’inserimento della propria mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina nel prossimo Consiglio Comunale. La richiesta è stata indirizzata direttamente al Presidente del Consiglio e al Sindaco della città.

I punti chiave della richiesta

La mozione presentata da Direzione Futura articola una serie di richieste precise. Si chiede di riconoscere lo Stato di Palestina “a tutti gli effetti […] come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa”. L’iniziativa non si limita al contesto locale, ma mira a un’azione più ampia. Si propone infatti di “lavorare affinché altrettanto venga fatto anche presso il Parlamento Europeo” e di “agire in sede Onu per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità”. Un ulteriore punto cruciale è l’impegno a “impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di diritto Internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei Territori Occupati Palestinesi”.

Invito alle associazioni

Oltre all’iter consiliare, Direzione Futura ha esteso un invito aperto “anche a tutte le associazioni della città, sensibili alla proposta del riconoscimento dello Stato della Palestina, a partecipare”. Parallelamente, è stata richiesta al Presidente del Consiglio la massima diffusione dell’iniziativa, inclusa la trasmissione degli atti al Presidente della Repubblica Italiana, ai Presidenti di Camera e Senato, al Consiglio dei Ministri e al Ministro degli Affari Esteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Torna alla home