Attualità

Roccadaspide: fondi Anas per gli interventi straordinari sul Ponte di Fonte

Il finanziamento ottenuto ammonta a circa 2,6 milioni di euro. Stop ai disagi

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Il 20 marzo scorso, a Roccadaspide, si è tenuto un importante incontro per fare il punto della situazione sulla necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale e il miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale del ponte di Fonte, ossia il ponte che si trova, di preciso, al KM 10 + 313 della Strada Statale 166 degli Alburni.

A prendere parte all’incontro tenutosi alla presenza di Michele Montecuollo, responsabile dell’Ufficio di Ispezione regionale delle Opere d’Arte, guida fondamentale del tavolo tecnico/istituzionale, il sindaco, Gabriele Iuliano, il vicesindaco, Girolamo Auricchio, il presidente del Consiglio Comunale, Vito Brenca e il consigliere comunale delegato alla sicurezza, Franco D’Angelo oltre ai tecnici comunali e ai tecnici dell’Anas.

Una corposa squadra di tecnici, dunque, attivata per confrontarsi con l’ente comunale al fine di trovare una soluzione concreta per il miglioramento e la sicurezza del ponte della frazione Fonte.

Un tavolo rivelatosi utilissimo anche a mettere in luce l’urgenza con cui bisognava procedere per garantire condizioni di sicurezza e una viabilità efficiente.

Il finanziamento

E a distanza di pochissimi mesi dal confronto è arrivata la positiva e concreta risposta dall’Anas: gli interventi sul ponte di Fonte, attualmente percorribile solo a senso unico alternato con segnalazione semaforica, sono stati finanziati per un importo che ammonta a circa 2.600.000,00 euro.

Un risultato positivo importante e straordinario per la viabilità cilentana, raggiunto anche grazie all’impegno e alla lungimiranza dell’ing. Montecuollo.

Piena sinergia tra l’Anas e l’Amministrazione Comunale che ha assicurato di continuare a garantire ed offrire tutto il supporto tecnico e logistico agli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home