Eventi

Polla: arriva la prima edizione di “Vallo Senza Frontiere”, ecco come partecipare

L'iniziativa è in programma per sabato 22 giugno a partire dalle ore 16:00

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Vallo Nerd, Polla

Sta per arrivare a Polla un evento inedito e coinvolgente, dedicato a chi ama giocare, muoversi e condividere esperienze uniche con la propria squadra: sabato 22 giugno 2025, a partire dalle ore 16:00 in Piazza Cristo Re, si terrà la prima edizione di “Vallo Senza Frontiere”, una manifestazione che promette di animare il centro cittadino convivialità ludiche e momenti di aggregazione per tutte le età.

La giornata

L’iniziativa è organizzata da Vallo Nerd, associazione di promozione sociale che da anni anima il Vallo di Diano con iniziative innovative legate alla cultura nerd, al gioco analogico e digitale, e alla socialità. Con “Vallo Senza Frontiere”, l’associazione si pone l’obiettivo di valorizzare la partecipazione attiva della comunità e promuovere l’incontro tra persone attraverso il potere aggregante del gioco. L’evento si preannuncia ricco di sorprese e attività pensate per stimolare la collaborazione e lo spirito di squadra.

Ecco come partecipare

I partecipanti potranno cimentarsi in diverse prove che metteranno alla prova non solo le abilità fisiche, ma anche quelle mentali e creative, in un mix perfetto tra competizione e divertimento. Come partecipare: la partecipazione è semplice e alla portata di tutti. È sufficiente formare una squadra con i propri amici, familiari o colleghi e iscriversi compilando il form disponibile sul sito ufficiale vallonerd.it oppure richiedere informazioni attraverso la pagina Instagram @vallo_nerd.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Torna alla home