Cronaca

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Redazione Infocilento

30 Giugno 2025

L’alba tra sabato e domenica, ha fatto registrare un episodio di violenza davanti a una nota discoteca sulla litoranea di Pontecagnano Faiano. Alle ore 4:30, un uomo originario della provincia di Napoli avrebbe aperto il fuoco contro un addetto alla sicurezza del locale, ferendolo a una spalla, per poi darsi alla fuga. L’evento, avvenuto mentre all’interno il noto deejay Bob Sinclair continuava la sua esibizione sold out, ha destato immediato allarme. La segnalazione è giunta ai soccorritori del 118 e alle forze dell’ordine, con i Carabinieri di Salerno e successivamente quelli della compagnia di Battipaglia che sono intervenuti sul posto. L’aggressore è stato tuttavia identificato e condotto in caserma nel pomeriggio di ieri, ponendo fine a una breve fuga.

La dinamica

Le prime ricostruzioni indicano che la sparatoria sia stata la conclusione di un diverbio o una lite iniziata all’interno della discoteca. L’uomo, insieme a un gruppo di amici, avrebbe generato una rissa, probabilmente per futili motivi, preoccupando gli altri presenti. L’intervento degli addetti alla sicurezza del locale per sedare gli animi ha portato all’allontanamento del gruppo. Durante l’uscita, l’aggressore avrebbe continuato a inveire contro il personale di sicurezza. In pochi istanti, ha impugnato una pistola, puntandola contro il buttafuori e sparando il colpo che ha ferito la vittima alla spalla. Immediatamente dopo, l’aggressore sarebbe fuggito, rifugiandosi nella sua abitazione, nei pressi di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove è stato poi rintracciato dai Carabinieri della compagnia di Battipaglia, agli ordini del comandante Samuele Bileti. L’addetto alla sicurezza è stato trasportato all’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di via San Leonardo, inizialmente in gravi condizioni ma non in pericolo di vita.

Indagini in corso

Sul luogo dell’aggressione, i Carabinieri hanno eseguito i rilievi, acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e della discoteca, e raccolto testimonianze per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi. Sull’asfalto era ancora visibile la scia di sangue, segno tangibile della violenza. Secondo indiscrezioni, l’uomo fermato sarebbe già noto alle forze dell’ordine. Gli inquirenti dovranno ora accertare l’eventuale coinvolgimento di altre persone nell’episodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home