Cilento

Paistom: la proposta di Fratelli d’Italia per salvare 50 posti di lavoro a Capaccio Paestum

Tra i punti proposti dai due consiglieri l’uscita dall’Unione dei Comuni

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Mucciolo, Caramante

A Capaccio Paestum, circa 50 dipendenti e operai della Paistom, la società in house del Comune, rischiano il licenziamento il prossimo 30 giugno. La scadenza imminente ha sollevato preoccupazioni, in quanto, stando a quanto dichiarato dai consiglieri, non risulterebbero al momento «atti ufficiali o iniziative prese dal Sindaco o dalla Giunta Comunale per scongiurare i paventati licenziamenti di tanti padri e madri di famiglia».

La proposta di Carmine Caramante e Fernando Mucciolo

I consiglieri comunali Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, rappresentanti di Fratelli d’Italia nel consesso civico di Capaccio Paestum, hanno presentato una proposta ufficiale per salvaguardare i lavoratori. La loro iniziativa mira a risolvere la crisi occupazionale che coinvolge le circa 50 famiglie interessate. I consiglieri hanno sottolineato l’urgenza della situazione, affermando: «Nello spirito di un forte impegno per la risoluzione dei problemi che riguardano i tanti e mai i privilegiati, che contraddistinguerà sempre la nostra azione politica, ci sentiamo in dovere di formulare e sottoporre al Sindaco e alla maggioranza una proposta semplice e chiara».

Le soluzioni proposte per reperire fondi

La proposta avanzata da Caramante e Mucciolo prevede, in primo luogo, l’attivazione immediata di un’interlocuzione con la ditta di somministrazione lavoro per ottenere una proroga dei contratti di tutti i lavoratori fino al 30 settembre. Durante questo periodo, l’ente comunale dovrebbe individuare le necessarie coperture di Bilancio per garantire alla Paistom i fondi indispensabili a evitare tagli di personale.

Le soluzioni per reperire tali fondi, come indicate dai consiglieri, includono

L’uscita dall’Unione dei Comuni. La dismissione delle quote nel Consorzio Farmaceutico e la vendita delle due farmacie comunali, un’azione già suggerita nella relazione dei Revisori allegata all’approvazione del Preventivo 2025. La rinuncia da parte di Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali a ogni indennità ed emolumento. Questo provvedimento, secondo le stime, genererebbe un risparmio per l’Ente di 250 mila euro annui, raggiungendo un totale di 1.250.000,00 euro in cinque anni.

Obiettivo: salvaguardare tutti i contratti

Secondo i proponenti, l’implementazione di questi tre provvedimenti consentirebbe, entro settembre, di disporre delle coperture finanziarie necessarie per la salvaguardia di tutti i rapporti contrattuali dei 50 dipendenti e operai Paistom. La proposta mira a fornire una soluzione concreta e sostenibile per la crisi occupazionale in atto, garantendo la continuità lavorativa per il personale della società in house.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home