Attualità

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Si è svolta questa mattina, presso l’aula magna del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, la cerimonia di premiazione del concorso di “Lettura ad Alta Voce” legato al progetto “Leggere…ascoltando”, presentato dal Comune di Padula e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.

L’iniziativa del comune di Padula

L’evento ha visto la partecipazione della sindaca Michela Cimino, della vicesindaca Caterina Di Bianco, della dirigente scolastica Marilena Viggiano, di docenti, insieme a rappresentanti delle associazioni che hanno sottoscritto il Patto per la Lettura e che sono partner del progetto.

Il premio

Dopo settimane di incontri dedicati alla lettura interpretata, guidati dall’attore e regista Enzo D’Arco con la compagnia “La Cantina delle Arti”, gli studenti e le studentesse delle classi coinvolte – dalla scuola primaria al liceo – si sono messi alla prova con il concorso di lettura ad alta voce, cimentandosi con testi scelti dai loro insegnanti. Un esercizio di espressività, comunicazione e ascolto che ha portato alla luce talento e passione.

A giudicare la lettura ad alta voce da parte dei giovani concorrenti è stata una giuria composta da cinque membri: rappresentanti del Comune, dell’Istituto Omnicomprensivo e delle tre associazioni partner del Patto per la Lettura – il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, il Forum dei Giovani di Padula e l’Oratorio San Giovanni Battista ONLUS, con il supporto alle attività da parte della giornalista Giovanna De Luca.

Tra i vincitori, si è distinta Maria D’Addessio D’Elia, della classe II Q del Liceo “Pisacane”, che ha conquistato il primo posto. A seguirla, Mariarita D’Anza e Federica Annunziata. Per la scuola secondaria di primo grado “A. Sanseviero”, nella sezione III A, il primo premio è andato a Jenny Fortunato, seguita da Samira Petrizzo e Giovanni Tosco, mentre nella III B ha primeggiato Michelanna Russo. Il secondo e il terzo posto sono andati, rispettivamente, a Irene Cimino e ad Angelo Picone.

Anche i più piccoli si sono fatti notare. Mattia Tepedino ha ottenuto il primo posto per la classe V della Scuola Primaria Capoluogo, mentre Alessia Fortunato e Annacarmen Sarli si sono piazzate al secondo e al terzo posto.

Infine, Antonio Russo ha conquistato il gradino più alto del podio per la classe V della Scuola Primaria Cardogna. A Luigi Sarli e a Enrico Macrì è stato assegnato il secondo posto, mentre a Giulia Vegliante il terzo posto.

La mattinata si è conclusa con un’intensa performance teatrale di Enzo D’Arco, che ha regalato al pubblico un’ulteriore dimostrazione di come la lettura ad alta voce possa diventare arte e coinvolgimento. Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura e della crescita condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home