Cilento

Novi Velia: tutto pronto per “Transumanti – storie, sapori, tradizioni”, ecco il programma

L'appuntamento è per il 27 e il 28 giugno

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Novi Velia, panorama

Tutto pronto a Novi Velia, in Piazza Cafasso, per “Transumanti, storie, sapori e tradizioni“. L’appuntamento, organizzato dall’associazione culturale “Modalità ON”, è in programma il 27 e il 28 giugno.

Ecco cos’è Transumanti

“Animali transumanti, azioni arcaiche tramandate nel tempo da gesta antiche, conservate nella memoria delle greggi ma anche di chi fedelmente li accompagna nel loro errare alla ricerca di pascoli. Gesta antiche che si ripetono in un tempo ciclico tipico delle civiltà rurali. Ogni stagione porta con sé sensazioni, emozioni, ricordi e richiami di una storia infinita nata dal nostro passato. Storie di uomini e donne che come le loro bestie si sono messi e si mettono periodicamente in movimento alla ricerca di condizioni di vita migliori, alla ricerca di “pascoli verdi per la propria famiglia”, questo è Transumanti.

È la storia delle mamme e sorelle che dal Cilento si spostavano nella piana del Sele per la raccolta dei frutti. O che per mesi stavano lontano da casa perché si spostavano in Piemonte per la campagna del riso, donne che per settimane ricercavano una spiga di grano, castagne, olive, per poi tornare a casa con pochi soldi e l’ olio che sarebbe bastato alla famiglia fino alla prossima “transumanza” insieme alle compagne di viaggio.

Tra storia, saperi e sapori

Transumanti sono ancora i pescatori del Cilento che portavano il frutto del loro lavoro nei paesi interni scambiandolo con i prodotti caseari e con i frutti della terra. C’era il momento delle alici, il momento delle “sarache” il momento della paranza, uomini e donne che transumanti si spostavano di paese in paese. Azioni arcaiche che si ripetevano ciclicamente legate al bisogno di cibo, all’ esigenza di mangiare, alla necessità di far sopravvivere la propria famiglia. Azioni che creavano relazioni, scambi ma anche ricordi, storie, aneddoti. Transumanti è un ricordo che riemergere, la voglia di muoversi, di mettersi in cammino nella vita, di raccontarsi storie, di sentire suoni, profumi, emozioni”.

Ecco cosa si potrà gustare

Mozzarella inda “i filici”, cavatielli co’ sugo e recotta salata, pizza co’ alici, pizza cu ‘a pummarola, cuoppo re pesce, dolci, vino ru’ peddare e birra alla spina. Oltre al buon cibo, le serate saranno allietate dalla musica di Alessandro Gaudio (27 giugno) e Daniele Botticchio (28 giugno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home