Brucia il Salernitano: incendi a Salerno, Baronissi e in Costiera Amalfitana
È un’estate caldissima anche sul fronte incendi per la provincia di Salerno. Dal Cilento alla Costiera Amalfitana il territorio è martoriato dalle fiamme, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo, veri e propri disastri ambientali, come quello accaduto nell'area militare di Persano
Agropoli, Castellabate e Capaccio Paestum hanno visto andare in fumo ettari di vegetazione. Attesa per i rilevamenti ambientali dopo il rogo di Persano
Paura a Castel San Lorenzo, incendio in via Piano della Macchia
Stando alle prime ricostruzioni sarebbero andati distrutti diversi alberi di ulivo e di querce.
Incendi boschivi, task force della regione Campania per la prevenzione e il contrasto
Saranno circa duemila le persone in campo per combattere l'emergenza incendi in tutta la regione Campania
Agropoli, un’ordinanza per prevenire il rischio incendi
Le violazioni all’ordinanza in questione sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00.
Magliano Vetere in campo contro gli incendi: ordinanza per la pulizia dei terreni
Il provvedimento del primo cittadino è volto a prevenire il rischio incendi sul territorio comunale. Previste sanzioni per i trasgressori
Polla in campo contro gli incendi: ordinanza per la pulizia e manutenzione dei terreni
Ecco le regole per evitare incendi fissate dal comune di Polla per i proprietari di terreni. Previste sanzioni per i trasgressori
Paura a Villammare, fiamme alte e fumo nero: rogo avvolge un’automobile
Fiamme alte e fumo nero paura questa notte a Villammare a causa di un rogo che ha improvvisamente avvolto un'automobile. L'incendio è scoppiato pieno centro, intorno alle 3 di notte
Cilento: Comune punta a realizzare un’infrastruttura per il monitoraggio degli incendi boschivi
L'avviso pubblico del MASE, a cui il comune ha aderito, finanzia interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici
Vallo della Lucania, Piano di Zona S8: lavoratori verso la mobilitazione
Dopo il vano tentativo di conciliazione tenuto innanzi al Prefetto di Salerno lo scorso 4 dicembre, CGIL, CISL e UIL hanno comunicato che il giorno 19 gennaio 2024 terranno un’assemblea […]
Vallo di Diano e Tanagro sotto la morsa degli incendi
Il vallo di Diano e il Tanagro sono sotto la morsa degli incendi. In meno di quarantotto ore si sono registrati due incendi
Due incendi ad Agropoli: fiamme lambiscono le abitazioni
Fiamme in località Moio e nei pressi della stazione ferroviaria. In corso le operazioni di spegnimento da parte di vigili del fuoco e Aib
Montecorice, allarme incendi: la Protezione Civile interviene per domare le fiamme
Provvidenziale l'intervento dei volontari del Gruppo Lucano di Protezione Civile per domare le fiamme divampate in diverse località
Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà, niente turnover, poco personale e pure anziano
Rischio incendi e danni ambientali: ad Auletta si lavora per la pulizia del territorio
Operazione di prevenzione incendi e recupero ambientale in corso. Volontari e amministrazione uniti per la sicurezza del territorio.
Da oggi (15 giugno) al prossimo 20 settembre scatta lo stato di pericolosità per il pericolo incendi boschivi in Campagnia
Incendi boschivi: lo scorso anno Campania quinta in Italia per numero di roghi
Soltanto nel 2022 436 incendi boschivi hanno colpito la Campania. La Protezione Civile al lavoro per il piano 2023
Lotta agli incendi: Protezione Civile di Padula e Gopi Caggiano in prima linea
I gruppi di volontari hanno eseguito un programma di formazione per partecipare attivamente alla lotta agli incendi boschivi