Cilento

Paura a Villammare, fiamme alte e fumo nero: rogo avvolge un’automobile

Fiamme alte e fumo nero paura questa notte a Villammare a causa di un rogo che ha improvvisamente avvolto un'automobile. L'incendio è scoppiato pieno centro, intorno alle 3 di notte

Maria Emilia Cobucci

5 Aprile 2024

Fiamme alte e fumo nero. Paura questa notte a Villammare a causa di un rogo che ha improvvisamente avvolto un’automobile. L’incendio è scoppiato in pieno centro, intorno alle 3 di notte, ed ha riguardato una Ford Eco Sport che è andata completamente distrutta.

La ricostruzione

Ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato qualche avventore che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine.

Gli interventi

Sul posto l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino e i Carabinieri della Stazione di Vibonati guidati dal Maresciallo Francesco Barile. I caschi rossi hanno subito spento le fiamme che nel frattempo avevano avvolto del tutto l’automobile che però è andata interamente danneggiata.

Coinvolta un’automobile

Ad essere colpita, ma lievemente, è stata anche una Fiat Punto che si trovava parcheggiata di fianco l’autovettura incendiata.

Indagini in corso

Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto da parte dei Vigili del Fuoco, si tratterebbe di un incendio doloso. Intatto già nel mese si Gennaio la proprietaria dell’automobile andata in fiamme la scorsa notte era stata vittima di un incendio ad un’altra autovettura.

Da comprendere le cause

Ora toccherà alle Forze dell’ordine capire cosa sia accaduto e se, nel caso, ci sia correlazione tra il rogo dello scorso gennaio e quello avvenuto nel cuore della scorsa notte. Proseguono le indagini dei Carabinieri per risalire agli autori del gesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home