Attualità

Brucia il Salernitano: incendi a Salerno, Baronissi e in Costiera Amalfitana

È un’estate caldissima anche sul fronte incendi per la provincia di Salerno. Dal Cilento alla Costiera Amalfitana il territorio è martoriato dalle fiamme, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo, veri e propri disastri ambientali, come quello accaduto nell'area militare di Persano

Federica Inverso

31 Luglio 2024

Incendio nel salernitano

È un’estate caldissima anche sul fronte incendi per la provincia di Salerno. Dal Cilento alla Costiera Amalfitana il territorio è martoriato dalle fiamme, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo, veri e propri disastri ambientali, come quello accaduto nell’area militare di Persano, a circa 5-6 km dalla prima caserma, dove sono andati a fuoco circa 60mila tonnellate tra ecoballe dalla Tunisia e rifiuti, e concreti pericoli per la popolazione visti i numerosi focolai a ridosso di abitazioni. È stato un martedì nero, o meglio di fuoco, per diversi comuni e anche per Salerno: la notte scorsa un rogo è divampato sul Colle Bellaria, sulle colline al di sopra del quartiere residenziale di Sala Abbagnano.

Diversi i focolai che hanno tenuto al lavoro i vigili del fuoco

I caschi rossi hanno dovuto lavorare per ore per mettere in sicurezza l’area e scongiurare che le fiamme potessero arrivare a ridosso delle abitazioni. A fuoco anche la Divina, un altro incendio ha interessato, in nottata, la vegetazione in località Fuenti di Cetara, lungo un costone di proprietà privata. Le operazioni di spegnimento proseguono anche in mattinata: un tratto sulla strada statale 163 “Amalfitana”, tra Cetara e Vietri sul Mare, è temporaneamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni e sono in azione anche mezzi aerei.

Sempre per motivi di sicurezza e per le operazioni di spegnimento dell’incendio, nel corso della mattinata lungo l’asse stradale era stato attivato il senso unico alternato. Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco per domare le fiamme, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della circolazione. “La viabilità verrà ripristinata non appena possibile”, fa sapere Anas. Ma è emergenza roghi anche a Baronissi. Nel pomeriggio di ieri un grosso incendio si è sviluppato nella zona collinare alle spalle del quartiere Nuova Irno. Le alte fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un’area che purtroppo è stata più volte soggetta a episodi simili. Anche in questo caso sono intervenuti i Vigili del Fuoco per le operazioni di spegnimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home