Attualità

Brucia il Salernitano: incendi a Salerno, Baronissi e in Costiera Amalfitana

È un’estate caldissima anche sul fronte incendi per la provincia di Salerno. Dal Cilento alla Costiera Amalfitana il territorio è martoriato dalle fiamme, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo, veri e propri disastri ambientali, come quello accaduto nell'area militare di Persano

Federica Inverso

31 Luglio 2024

Incendio nel salernitano

È un’estate caldissima anche sul fronte incendi per la provincia di Salerno. Dal Cilento alla Costiera Amalfitana il territorio è martoriato dalle fiamme, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo, veri e propri disastri ambientali, come quello accaduto nell’area militare di Persano, a circa 5-6 km dalla prima caserma, dove sono andati a fuoco circa 60mila tonnellate tra ecoballe dalla Tunisia e rifiuti, e concreti pericoli per la popolazione visti i numerosi focolai a ridosso di abitazioni. È stato un martedì nero, o meglio di fuoco, per diversi comuni e anche per Salerno: la notte scorsa un rogo è divampato sul Colle Bellaria, sulle colline al di sopra del quartiere residenziale di Sala Abbagnano.

Diversi i focolai che hanno tenuto al lavoro i vigili del fuoco

I caschi rossi hanno dovuto lavorare per ore per mettere in sicurezza l’area e scongiurare che le fiamme potessero arrivare a ridosso delle abitazioni. A fuoco anche la Divina, un altro incendio ha interessato, in nottata, la vegetazione in località Fuenti di Cetara, lungo un costone di proprietà privata. Le operazioni di spegnimento proseguono anche in mattinata: un tratto sulla strada statale 163 “Amalfitana”, tra Cetara e Vietri sul Mare, è temporaneamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni e sono in azione anche mezzi aerei.

Sempre per motivi di sicurezza e per le operazioni di spegnimento dell’incendio, nel corso della mattinata lungo l’asse stradale era stato attivato il senso unico alternato. Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco per domare le fiamme, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della circolazione. “La viabilità verrà ripristinata non appena possibile”, fa sapere Anas. Ma è emergenza roghi anche a Baronissi. Nel pomeriggio di ieri un grosso incendio si è sviluppato nella zona collinare alle spalle del quartiere Nuova Irno. Le alte fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un’area che purtroppo è stata più volte soggetta a episodi simili. Anche in questo caso sono intervenuti i Vigili del Fuoco per le operazioni di spegnimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home