Cilento

Allarme incendi, da Castellabate a Capaccio: ettari di vegetazione in fumo. Evacuate alcune abitazioni | VIDEO

Agropoli, Castellabate e Capaccio Paestum hanno visto andare in fumo ettari di vegetazione. Attesa per i rilevamenti ambientali dopo il rogo di Persano

Emiddio Mazza

31 Luglio 2024

È stata una giornata infernale quella di ieri sul fronte degli incendi. Diversi roghi sono divampati sul territorio a cominciare dal primo pomeriggio quando le fiamme hanno interessato una vasta area di località Cerrine, una zona al confine tra i comuni di Agropoli, Laureana Cilento e Castellabate.

Le cooperazioni di spegnimento sono risultate complesse, hanno interessato una grossa area prossima anche alle abitazioni. Sul posto squadre antincendio della comunità montana, volontari della Protezione Civile e Vigili Del Fuoco.

Poco dopo, un altro rogo si è segnalato lungo la SP 45 tra Agropoli e Prignano Cilento. le fiamme, probabilmente di origine dolosa, hanno devastato il territorio per oltre quattro ore prima che fossero completate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Inizialmente sono stati gli stessi residenti ad armarsi di pompe per provare ad evitare che il fuoco raggiungesse le proprie abitazioni. I vigili del fuoco, impegnati su altri interventi, non sono potuti intervenire immediatamente e così anche qui ettari di macchia sono andati in fumo.

Nella notte incendio a Capaccio Paestum

Le fiamme non hanno risparmiato nemmeno il Comune di Capaccio Paestum, con un vasto rogo che è divampato in serata sulle colline presso la Gaiarda e località Cannito.

Sul posto anche qui i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e la Polizia Municipale di Capaccio, agli ordini del comandante Sofia Strafella, per effettuare tutti i rilevi del caso.

Viste le grosse dimensioni dell’incendio, durante le operazioni di spegnimento, i pompieri hanno fatto evacuare diversi residenti.

La situazione a Persano

Oggi, intanto, si attende un bilancio dell’incendio che ha distrutto tonnellate di rifiuti a Persano. Diversi comuni hanno già imposto il divieto di consumare prodotti agricoli, altri hanno invitati residenti a tenere balconi e finestre chiuse. Si teme un danno ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home