Attualità

Sala Consilina si mobilita contro gli incendi: al via la campagna di sensibilizzazione con Giuseppe De Rosa | VIDEO

De Rosa sottolinea l'importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l'avvistamento di eventuali roghi

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Giuseppe De Rosa

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, in collaborazione con l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi, con l’obiettivo di proteggere il prezioso patrimonio boschivo della nostra comunità. L’iniziativa prende il via con un videoappello autoprodotto da De Rosa, in cui l’atleta esprime il suo profondo amore per la montagna, definita “santuario di biodiversità” che va assolutamente tutelato e tramandato alle future generazioni.

Il messaggio

Nel suo messaggio, De Rosa sottolinea l’importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l’avvistamento di eventuali roghi. Questo accorato appello arriva all’indomani di un devastante incendio che ha distrutto decine di ettari di patrimonio boschivo locale, e ha trovato immediato riscontro nell’Amministrazione Comunale, che ha deciso di supportare e amplificare l’iniziativa.

L’assessore al Patrimonio, Amedeo De Maio, ha accolto con favore il videoappello di De Rosa, condividendolo sulle pagine social ufficiali del Comune e invitando tutti i cittadini a fare lo stesso: “Il vasto incendio che abbiamo fronteggiato nei giorni scorsi ci ha fatto capire che bisogna lavorare costantemente sulla sensibilizzazione, divulgando regole d’oro da rispettare in montagna. Giuseppe De Rosa, con la sua passione per le corse e la natura, è il testimonial ideale per divulgare questo messaggio e il suo esempio, le sue parole, si rivelano preziose per far leva sulle coscienze. Non posso che esprimere un sentito ringraziamento a Giuseppe De Rosa per questa sua importante testimonianza offerta in maniera gratuita alla nostra Comunità. Ricordiamoci sempre di avvisare i numeri di emergenza 1515 o 112  quando avvistiamo un rogo e di essere tutti #sentinelledellamontagna” ha dichiarato De Maio.

Il sindaco di Sala Consilina, Mimmo Cartolano, ha voluto esprimere il suo sostegno: “L’impegno di Giuseppe De Rosa è un esempio luminoso di come il senso civico e l’amore per il nostro territorio possano tradursi in azioni concrete. Ringrazio Giuseppe e tutti i cittadini che, con coraggio e dedizione, hanno collaborato per contenere l’emergenza incendi. Il nostro patrimonio naturale è una risorsa inestimabile, e solo attraverso la consapevolezza e l’azione collettiva potremo preservarlo per le generazioni future.

Giuseppe De Rosa, dal canto suo, ha dichiarato: “Ho sentito il dovere di fare la mia parte per la nostra amata città, messa a dura prova dagli incendi su più fronti. Sono orgoglioso di appartenere a una comunità di persone coraggiose, che hanno contribuito fin da subito alle operazioni di spegnimento, collaborando con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per la solerzia con cui ha risposto all’emergenza e mi auguro che in futuro possiamo vivere in una comunità sempre più consapevole dell’importanza del nostro patrimonio boschivo.”

L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente e invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione, per proteggere e valorizzare il nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home