Attualità

Sala Consilina si mobilita contro gli incendi: al via la campagna di sensibilizzazione con Giuseppe De Rosa | VIDEO

De Rosa sottolinea l'importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l'avvistamento di eventuali roghi

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Giuseppe De Rosa

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, in collaborazione con l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi, con l’obiettivo di proteggere il prezioso patrimonio boschivo della nostra comunità. L’iniziativa prende il via con un videoappello autoprodotto da De Rosa, in cui l’atleta esprime il suo profondo amore per la montagna, definita “santuario di biodiversità” che va assolutamente tutelato e tramandato alle future generazioni.

Il messaggio

Nel suo messaggio, De Rosa sottolinea l’importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l’avvistamento di eventuali roghi. Questo accorato appello arriva all’indomani di un devastante incendio che ha distrutto decine di ettari di patrimonio boschivo locale, e ha trovato immediato riscontro nell’Amministrazione Comunale, che ha deciso di supportare e amplificare l’iniziativa.

L’assessore al Patrimonio, Amedeo De Maio, ha accolto con favore il videoappello di De Rosa, condividendolo sulle pagine social ufficiali del Comune e invitando tutti i cittadini a fare lo stesso: “Il vasto incendio che abbiamo fronteggiato nei giorni scorsi ci ha fatto capire che bisogna lavorare costantemente sulla sensibilizzazione, divulgando regole d’oro da rispettare in montagna. Giuseppe De Rosa, con la sua passione per le corse e la natura, è il testimonial ideale per divulgare questo messaggio e il suo esempio, le sue parole, si rivelano preziose per far leva sulle coscienze. Non posso che esprimere un sentito ringraziamento a Giuseppe De Rosa per questa sua importante testimonianza offerta in maniera gratuita alla nostra Comunità. Ricordiamoci sempre di avvisare i numeri di emergenza 1515 o 112  quando avvistiamo un rogo e di essere tutti #sentinelledellamontagna” ha dichiarato De Maio.

Il sindaco di Sala Consilina, Mimmo Cartolano, ha voluto esprimere il suo sostegno: “L’impegno di Giuseppe De Rosa è un esempio luminoso di come il senso civico e l’amore per il nostro territorio possano tradursi in azioni concrete. Ringrazio Giuseppe e tutti i cittadini che, con coraggio e dedizione, hanno collaborato per contenere l’emergenza incendi. Il nostro patrimonio naturale è una risorsa inestimabile, e solo attraverso la consapevolezza e l’azione collettiva potremo preservarlo per le generazioni future.

Giuseppe De Rosa, dal canto suo, ha dichiarato: “Ho sentito il dovere di fare la mia parte per la nostra amata città, messa a dura prova dagli incendi su più fronti. Sono orgoglioso di appartenere a una comunità di persone coraggiose, che hanno contribuito fin da subito alle operazioni di spegnimento, collaborando con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per la solerzia con cui ha risposto all’emergenza e mi auguro che in futuro possiamo vivere in una comunità sempre più consapevole dell’importanza del nostro patrimonio boschivo.”

L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente e invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione, per proteggere e valorizzare il nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home