Attualità

Incendi boschivi: intensa l’azione dei Carabinieri Forestali a tutela del patrimonio boschivo

Si raccomanda la massima attenzione nel rispetto dei comportamenti previsti nelle ordinanze sindacali di protezione civile emanate per ridurre il rischio d’incendio e nel segnalare ogni principio d’incendio

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Incendi carabinieri

Procede senza sosta l’azione dei Carabinieri forestali per prevenire e ridurre il rischio d’incendi boschivi in provincia di Salerno, con ben 21 sanzioni amministrative elevate, per un importo di oltre 3.000 euro.

Le misure di prevenzione

Contestate la mancata attuazione delle misure di prevenzione quali, ad esempio, la creazione di fasce di protezione tra abitato e bosco, riportate nella “dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi” della regione Campania e l’accensione di fuochi – pratica sempre vietata d’estate – anche in aree a rischio, suscettibili di espandersi su aree boscate.

Rilevante lo sforzo investigativo messo in atto dai Nuclei Forestali, specializzati nell’individuazione delle tracce lasciate dal fuoco, che ha permesso l’individuazione dei presunti responsabili in occasione di cinque incendi boschivi sviluppatisi in diversi areali della provincia: Costiera Amalfitana, Valle dell’Irno, Monti Picentini, Vallo di Diano, Cava de’ Tirreni.

Nei giorni scorsi, l’attenta sorveglianza delle aree boscate da parte dei carabinieri forestali ha consentito l’arresto in flagranza di un 26enne per incendio doloso nella zona di Atena Lucana.

Considerata la frequenza di casi in cui l’incendio si è sviluppato a seguito della pulizia di fondi agricoli mediante la pratica degli abbruciamenti di residui vegetali, notoriamente vietata durante il periodo di grave pericolosità, si raccomanda la massima attenzione nel rispetto dei comportamenti previsti nelle ordinanze sindacali di protezione civile emanate per ridurre il rischio d’incendio e nel segnalare ogni principio d’incendio al numero di pubblica utilità 1515 dell’Arma dei Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home