Racconta storie di persone, comunità e associazioni “Maestri del Fare” il programma di Alessandra Pazzanese.
Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara che ha in attivo tantissime attività: ha riorganizzato il Carnevale Storico, portandolo a diventare Patrimonio Immateriale della Regione Campania, ha dei ruoli importanti nel coordinamento in rete dei Carnevali Storici della Provincia.
Attiva per le manifestazioni invernali e natalizie come “Calici e Falò che si terrà il 20 e il 21 dicembre dopo il successo dello scorso anno e ha in cantiere e nel bilancio delle cose realizzate tantissimi eventi e tante iniziative ben riuscite.
Unione, aggregazione, divertimento, ironia, amicizia sono le parole chiave che legano i componenti della Pro Loco di Aquara veri e propri “Maestri del Fare” perché si spendono per il bene della comunità.
“Maestri del Fare” ha incontrato il Presidente, Massimiliano Caruso, il Vicepresidente Giampaolo Mastrantuono, i componenti e “mastri del Carnevale Aquarese” Lucio Durso e Bruno Leviy per farsi raccontare tutto questo e tanto altro in un’intervista divertente e piena di informazioni e segreti svelati sui prossimi eventi.
Maestri del fare va in onda ogni giovedì alle 20.40 sul canale 79 del DTT.

