Attualità

M5S, Cammarano: “Capaccio Paestum, No all’antenna 5G. Inviata lettera alle autorità competenti”

Il consigliere regionale: “Si valutino soluzioni alternative”

Ernesto Rocco

30 Giugno 2025

Michele Cammarano

“Questa mattina ho inviato una missiva al sindaco di Capaccio Paestum, all’assessore all’Ambiente della Regione Campania, alla Direzione Generale per l’Ambiente, alla Direzione ARPAC e al Dipartimento provinciale ARPAC di Salerno per esprimere profonda preoccupazione in merito all’installazione di una base per antenna 5G in località Capoluogo. Dalle segnalazioni ricevute da numerosi cittadini e da quanto emerso pubblicamente, l’impianto risulterebbe localizzato a ridosso di abitazioni, del Parco pubblico “Capri”, di una struttura ricettiva e del campo sportivo comunale: spazi frequentati ogni giorno da famiglie, bambini, anziani e soggetti più fragili”. A dirlo è il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 stelle in regione Campania Michele Cammarano.

La posizione del consigliere regionale Michele Cammarano

“La popolazione è allarmata per i possibili effetti dell’esposizione prolungata ai campi elettromagnetici, soprattutto considerando la vicinanza a luoghi sensibili e per il rischio che altre antenne vengano installate nella stessa zona, incrementando ulteriormente l’impatto ambientale e sanitario”, aggiunge.

“Chiedo agli enti competenti una valutazione seria e responsabile, che tenga conto del contesto e delle legittime preoccupazioni della comunità locale. Chiedo inoltre che vengano prese in considerazione soluzioni alternative, in aree a minore impatto urbanistico e ambientale. Il progresso tecnologico non può prescindere dalla tutela della salute pubblica, tuttavia ritengo fondamentale che ogni decisione sia guidata dai principi di precauzione, trasparenza e partecipazione. Continuerò – conclude Cammarano – a seguire da vicino l’evolversi della situazione, affinché lo sviluppo infrastrutturale non si trasformi in un rischio per le nostre comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home