Cilento

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Comunicato Stampa

14 Giugno 2025

Villa Salati

Si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Culturale Galleria D’Arte “La Fancivlla Offerente” di Albanella, che anche quest’anno promuove una nuova iniziativa per la diffusione dell’arte e della cultura con un evento che inizia il 12 giugno e termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum.

In armonia e continuità con gli eventi artistici finora organizzati dalla A.C. Fanciulla Offerente Galleria d’Arte, il progetto in questione intende continuare il percorso artistico di valorizzazione e promozione del nostro territorio attraverso l’opera di pittori figurativi invitati a dipingere il paesaggio naturale ed architettonico dei paesi della Chora Pestana.

Il progetto

Il presente progetto, il Cilento torna nella pittura del “Grand Tour” intende anche tramandare alla nostra popolazione e, perché no, alla storia dell’Arte la bellezza del nostro territorio attraverso l’interpretazione ed il filtro dell’occhio di valenti artisti paesaggisti che sapranno ancora restituirci ora, come allora, bellezza ed emozioni destinate a dilatare la nostra coscienza e ad elevare il nostro spirito. E’ la storia dell’Arte a ricordarci quella felicissima stagione artistica della Scuola di Posillipo prima e di Resina poi, che ha visto la nostra Regione essere culla e protagonista di valori che hanno forgiato generazioni di artisti non solo italiani: basti pensare appunto alla grande esperienza del Gran Tour, che, avvertita nel passato come indispensabile a completare la formazione delle giovani leve intellettuali ed artistiche di quel tempo, vide la nostra provincia, in particolare con la città di Paestum, protagonista assoluta!

Un progetto di impegno culturale, sociale e civile volto alla “narrazione artistica” del paesaggio cilentano che storicamente e’ stato fonte di felice ispirazione per pittori, poeti, letterati e studiosi che a titolo diverso ne hanno esaltato il carattere e la bellezza. Non solo opera di promozione e valorizzazione della “Bellezza Diffusa” che esiste e resiste ancora, ma soprattutto di potenziamento attraverso la forza dell’Arte, di quell’antico “legame storico” che da sempre unisce i nostri paesi. Un legame antico che questo progetto, con un’azione condivisa, vuole specchiare in quel sentimento di Identità e di Appartenenza alla “Storia” che da sempre costituisce una delle più importanti risorse, e non solo culturale, della nostra terra.

I partecipanti

Pittori partecipanti: ELENA POLTAVSKA, ROLF HELLEM, JARED BRADY, SIMON SCHMIDTIL progetto durerà dal 12 giugno al 26 giugno 2025 e coinvolgerà i Comuni di Capaccio Paestum, Altavilla Silentina e Albanella. I quattro validi pittori paesaggisti di nazionalità diverse soggiorneranno per un periodo di tempo (15 giorni) che permetterà loro di entrare in contatto e cogliere il “genius loci” del nostro suggestivo territorio cilentano ed immortalarlo sulle tele. Il progetto prevede la permanenza dei pittori per la durata di 4 giorni nei singoli Comuni. L’ultimo giorno di permanenza sarà allestita la mostra dei lavori eseguiti in loco. Mostra ad Altavilla Silentina il giorno 16 giugno 2025 alle ore 19.00, Centro Storico. A fine evento tutti i lavori eseguiti nei diversi Comuni, saranno esposti in una mostra collettiva a Paestum, presso Villa Salati, 917 il giorno 25 giugno 2025 alle ore 19.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home