Cronaca

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17 Maggio 2025

Si conclude senza esito la vasta operazione di ricerca di Gerardo Locuratolo, il 54enne di Battipaglia scomparso nella notte del 16 aprile. Giovedì sera, gli esploratori hanno smantellato il centro operativo allestito presso la scuola Virgilio di Santa Cecilia di Eboli, dopo aver informato il pubblico ministero titolare delle indagini. Per giorni, i vigili del fuoco, coadiuvati dalla protezione civile, hanno setacciato la zona compresa tra Cioffi e Campolongo di Eboli, ispezionando canali, pozzi e pinete, senza trovare alcuna traccia del venditore di cosmetici.

Ricerca iniziale tra Albanella e Altavilla Silentina, poi lo spostamento nell’agro ebolitano

Le ricerche avevano inizialmente interessato le aree tra Albanella e Altavilla Silentina, a partire dal ritrovamento dell’auto di Locuratolo, una Volkswagen Polo con due pneumatici squarciati, su un ponte sul Calore, in località Borgo San Cesareo.

Questo ritrovamento, tuttavia, è ora considerato un probabile depistaggio. Successivamente, le operazioni si sono concentrate nell’agro ebolitano, in particolare tra Cioffi e Santa Cecilia, area in cui il cellulare dell’uomo aveva agganciato l’ultima cella telefonica. Ulteriori sospetti si erano concentrati sulla comunità di cittadini marocchini residenti a Campolongo, frequentata dalla persona scomparsa.

Impiego di diverse risorse, ma nessuna svolta nelle indagini

Le ricerche, condotte dai vigili del fuoco del distaccamento di Eboli, con il supporto iniziale dei colleghi di Agropoli e, costantemente, dei reparti sommozzatori e dei droni e velivoli del Comando provinciale, non hanno portato ad alcun risultato concreto.

I carabinieri della Sezione operativa del Norm della Compagnia di Battipaglia, sotto la guida del capitano Samuele Bileti, proseguiranno le indagini raccogliendo testimonianze per tentare di risolvere il mistero, che assume sempre più i contorni di un caso irrisolto. Nelle indagini sono coinvolti anche i carabinieri di Eboli, diretti dal capitano Greta Gentili.

Un elemento cruciale per le indagini rimane l’identificazione di un ragazzo, presumibilmente maghrebino, che Locuratolo avrebbe dovuto accompagnare a casa, come riferito alla madre nell’ultima telefonata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Torna alla home